Attualità

1 Dicembre 2023

Obbligo di Prospetto aliquote Imu prorogato all’anno d’imposta 2025

L’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell’Imu tramite l’elaborazione del Prospetto, come stabilito dal decreto Milleproroghe (Dl n. 132/2023), decorre dal 2025. Per l’adempimento si accede all’applicazione informatica disponibile nel Portale del federalismo fiscale. Questo ed altro nel comunicato del Dipartimento finanze di ieri, 30 novembre.

Conseguentemente, chiarisce il Df, l’applicazione informatica denominata “Gestione IMU” per la diversificazione delle aliquote resterà a disposizione dei comuni, ai fini del proseguimento della fase sperimentale (che indicherà il 2024 come anno di compilazione).

L’obbligo di utilizzare l’apposito software per l’approvazione del Prospetto decorre solo dal 2025, pertanto fino a tale data l’adempimento non avrà alcuna valenza.

Per l’anno di imposta 2024, quindi, i Comuni devono continuare a trasmettere la delibera di approvazione delle aliquote dell’Imu secondo le modalità finora utilizzate, inserendo il testo della delibera stessa nell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale. Di conseguenza, per il 2024 non ci sarà la diversificazione delle aliquote e si applicheranno quelle vigenti nell’anno di imposta 2023.

Il Df, infine, rende noto che sul sito istituzionale sono disponibili le “Linee guida per l’elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell’IMU” in versione aggiornata.

Obbligo di Prospetto aliquote Imu prorogato all’anno d’imposta 2025

Ultimi articoli

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto