Attualità

27 Marzo 2023

Cessione gratuita computer, online la graduatoria generale

Pubblicata, sul sito dell’Agenzia delle entrate, la graduatoria generale di assegnazione delle apparecchiature informatiche non più idonee all’attività svolta dall’amministrazione finanziaria ma utilizzabili da altri enti e per questo cedute gratuitamente dalle Entrate a scuole, amministrazioni ed enti non-profit. Le graduatorie provinciali, aggiornate in tempo reale in base alle preferenze espresse al momento della richiesta, sono consultabili alla pagina http://www.fiscooggi.it/phoenice.

L’istanza di partecipazione alla distribuzione di computer, pc portatili e server, dismessi dagli uffici finanziari, doveva essere inviata, secondo il bando dello scorso 13 dicembre (codice AE2023), esclusivamente tramite Pec alla casella cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it entro le ore 12 del 3 febbraio 2023. L’offerta era rivolta a tutti gli istituti scolastici statali e paritari, alle pubbliche amministrazioni, agli enti e organismi non-profit anche privati.
L’assegnazione è avvenuta dando priorità agli istituti scolastici statali e istituti scolastici paritari degli enti locali, seguiti dalle amministrazioni pubbliche (Dlgs n. 165/2001) e, infine, dagli altri enti pubblici e privati.
A parità di soddisfazione dei criteri stabiliti dal concorso, la graduatoria è stata formato tramite sorteggio basato sull’estrazione del Lotto dello scorso 4 febbraio.

Le istruzioni dell’Agenzia per il ritiro delle apparecchiature arriverà via Pec ai destinatari. L’accettazione (anche parziale) dovrà comunque essere effettuata entro 10 giorni solari dalla ricezione della comunicazione, pena l’esclusione dalla graduatoria. Dopo l’accettazione l’ente beneficiario avrà altri 15 giorni solari di tempo per contattare l’ufficio e fissare un appuntamento.
Il ritiro dovrà essere effettuato dai beneficiari nelle sedi dove sono fisicamente ubicate le apparecchiature. Le operazioni di ritiro e di imballaggio sono a cura dell’ente che, quindi, dovrà presentarsi munito di tutto il materiale necessario (cartoni, nastro adesivo, eccetera).

Cessione gratuita computer, online la graduatoria generale

Ultimi articoli

Attualità 4 Novembre 2025

Nuovo allarme truffa dall’Agenzia: tema, la tassazione di redditi esteri

La comunicazione ingannevole, riconoscibile da firma e timbri visibilmente contraffatti, invita a versare, nel giorno stesso, un determinato importo a titolo di ritenuta alla fonte L’Amministrazione finanziaria avverte che circolano false comunicazioni, a nome dell’Agenzia delle entrate, che chiedono la corresponsione, entro la giornata, di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri.

Normativa e prassi 4 Novembre 2025

Tassa etica: quando dovuta, anche i forfettari devono versarla

L’Agenzia spiega come calcolare l’imposta per chi svolge attività sensibili e aderisce al regime agevolato, indicando anche i codici tributo e le modalità di pagamento Se esercitano attività rientranti tra quelle individuate dalla relativa disciplina (articolo 1, comma 466, legge n.

Attualità 4 Novembre 2025

Tax credit cinema e videogiochi: nuovi riconoscimenti dal Mic

La pubblicazione sul sito istituzionale dei decreti con gli elenchi dei beneficiari vale come comunicazione del riconoscimento e non è previsto l’invio di comunicazioni individuali via Pec Pubblicato sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del ministero della Cultura un nuovo pacchetto di decreti direttoriali, che dispongono l’accesso ai a diverse tipologie di crediti d’imposta riconosciuti dalla disciplina sul cinema e l’audiovisivo regolata dalla legge n.

Normativa e prassi 4 Novembre 2025

Se la ditta individuale diventa Srl porta con sé i crediti da bonus edilizi

Gli importi derivanti dallo sconto in fattura applicato ai clienti possono essere conferiti dall’imprenditore in una società di nuova costituzione, ma con limiti a ulteriori future cessioni I crediti da bonus edilizi derivanti dallo sconto in fattura possono essere trasferiti, unitamente all’azienda, dall’imprenditore individuale che intende costituire una società a responsabilità limitata.

torna all'inizio del contenuto