15 Febbraio 2023
Trasmissione spese sanitarie, invio prorogato al 22 febbraio
Gli operatori tenuti alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie possono inviare le informazioni relative al secondo semestre del 2022 entro il 22 febbraio 2023. Lo stesso termine vale per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi all’anno 2022 da parte degli ottici, ultimi arrivati tra coloro che sono tenuti all’invio delle spese sanitarie sostenute dai propri clienti/pazienti (vedi articolo “Dichiarazione precompilata: per gli ottici, invio dati ridefinito”). La categoria debuttante, infatti, tramite una propria associazione, ha rappresentato le difficoltà degli operatori nel rispettare la scadenza originaria fissata allo scorso 31 gennaio ha chiesto più tempo per l’adempimento.
Tanto premesso, l’Agenzia delle entrate, considerato che il mancato invio dei dati inciderebbe negativamente sulla completezza delle informazioni da riportare nella dichiarazione dei redditi precompilata, d’intesa con il dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ritenuto condivisibile la richiesta e dispone, con il provvedimento del 15 febbraio 2023, lo spostamento in avanti della scadenza per l’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, come detto al prossimo 22 febbraio. Entro questa data gli ottici, a differenza degli altri soggetti veterani che hanno effettuato l’adempimento in due tranche, dovranno trasmettere le spese relative a tutto il 2022.
Con il provvedimento di oggi, inoltre, viene disposta la proroga anche per coloro che intendono opporsi all’utilizzo degli stessi nella precompilata 2023 (vedi articolo “Chance fino al 31 gennaio per il no alle spese sanitarie nella precompilata”). In particolare, l’opposizione può essere esercitata fino al 22 febbraio 2023 (anziché fino al 31 gennaio), con riferimento ai dati aggregati relativi a una o più tipologie di spesa, mediante apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate, e dal 3 marzo 2023 al 30 marzo 2023 (anziché dal 9 febbraio all’8 marzo), in relazione a ogni singola voce di spesa, accedendo direttamente all’area autenticata del sito web del Sistema tessera sanitaria.
Infine, con il provvedimento odierno, l’Agenzia sposta dal 9 al 31 marzo 2023, il termine a partire dal quale il Sistema tessera sanitaria mette a disposizione delle Entrate i dati delle spese sanitarie 2022 e dei relativi rimborsi.
Ultimi articoli
Dati e statistiche 5 Novembre 2025
Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025
Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.
Normativa e prassi 5 Novembre 2025
Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione
Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.
Attualità 4 Novembre 2025
Nuovo allarme truffa dall’Agenzia: tema, la tassazione di redditi esteri
La comunicazione ingannevole, riconoscibile da firma e timbri visibilmente contraffatti, invita a versare, nel giorno stesso, un determinato importo a titolo di ritenuta alla fonte L’Amministrazione finanziaria avverte che circolano false comunicazioni, a nome dell’Agenzia delle entrate, che chiedono la corresponsione, entro la giornata, di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri.
Normativa e prassi 4 Novembre 2025
Tassa etica: quando dovuta, anche i forfettari devono versarla
L’Agenzia spiega come calcolare l’imposta per chi svolge attività sensibili e aderisce al regime agevolato, indicando anche i codici tributo e le modalità di pagamento Se esercitano attività rientranti tra quelle individuate dalla relativa disciplina (articolo 1, comma 466, legge n.