Attualità

5 Marzo 2021

Il lavoro agile in Agenzia delle entrate. Focus sull’esperienza del personale

Soddisfazione per le modalità di comunicazione con colleghi e capi, per i risultati raggiunti sul lavoro, per i nuovi equilibri nel bilanciamento tra vita professionale e personale. Sono i principali highligt della ricerca L’esperienza di lavoro in modalità agile nell’Agenzia delle Entrate, realizzata nel periodo 15 giugno-3 luglio 2020 con il coinvolgimento, su base volontaria e in forma anonima, di circa 19mila dipendenti dell’amministrazione finanziaria. Obiettivo dell’indagine: misurare la percezione del personale sulla nuova modalità di prestazione lavorativa che, a causa dell’epidemia da Covid-19, nel corso del 2020 è stata adottata come ordinaria dalla maggior parte delle pubbliche amministrazioni.

Alcuni dati
I quesiti proposti al personale facevano riferimento a tre aree di indagine: organizzazione del lavoro (postazione e dotazione tecnologica, orario, comunicazione con capi e colleghi), benessere (esperienza soggettiva, autonomia e responsabilità, gestione del tempo), aspettative (esigenze tecnologiche, formative, prospettive future). Nella prima area, le modalità di comunicazione sono giudicate positivamente dall’86% del campione: in particolare l’affermazione “La comunicazione con il responsabile e con i colleghi è soddisfacente” trova del tutto e abbastanza d’accordo rispettivamente il 42 e il 44% delle persone intervistate. Il giudizio di apprezzamento è più alto al diminuire dell’età, probabilmente per via di una maggiore dimestichezza da parte del personale più giovane nell’utilizzo delle applicazioni informatiche.

Quanto alla performance lavorativa, il 62% del campione ritiene di aver raggiunto risultati migliori da quando svolge la propria attività in modalità agile. Un giudizio che, anche in questo caso, è inversamente proporzionale all’età: coloro che hanno più di 60 anni, infatti, esprimono un grado di accordo sul miglioramento del proprio operato più basso (57%) rispetto a coloro che hanno meno di 40 anni (71%). Infine, il bilanciamento vita-lavoro: quasi la metà del campione (49%) si dichiara “del tutto d’accordo” con l’affermazione: “Penso che il lavoro in modalità agile favorisca la migliore gestione del tempo”. Aggiungendo le risposte “abbastanza d’accordo” (34%), si evidenzia un livello di consenso globale pari all’83%.

Spostando il focus a fine emergenza, i dati confermano l’interesse del personale a voler proseguire l’attività lavorativa in modalità agile: il 70% delle persone intervistate, infatti, non vorrebbe più tornare alla modalità “ordinaria” pre-emergenza, basata sulla presenza tutti i giorni in ufficio. I commenti liberi evidenziano l’importanza degli effetti sociali positivi correlati al lavoro da casa: “Penso che il lavoro agile sia una modalità fattibile con rientro di 1 o 2 giorni a settimana; consente di ottimizzare il lavoro conciliandolo con eventuali impegni personali. Si riduce l’uso del mezzo di trasporto arrecando benefici all’ambiente”.

Lo scenario di riferimento
La prima forma di lavoro a distanza, si legge nella pubblicazione, è stata avviata dall’Agenzia delle entrate nel 2010 con un progetto sperimentale di telelavoro domiciliare che puntava a garantire una migliore conciliazione vita-lavoro ai dipendenti e alle dipendenti con difficoltà a garantire una presenza regolare in ufficio. Nel 2016 si è dato avvio a un progetto di co-working per tutta l’Amministrazione, con adesione su base volontaria: il personale interessato, pur restando in organico nell’ufficio di appartenenza, poteva prestare la sua opera in un ufficio “ospitante” più vicino al centro dei suoi interessi di vita e familiari. Gli ultimi interventi prima del lavoro agile vero e proprio sono relativi alla disciplina del telelavoro domiciliare. In seguito all’epidemia da Covid-19, l’Agenzia delle entrate ha risposto in tempi rapidi all’esigenza di abilitare al lavoro da remoto il personale, riuscendo a garantire piena continuità dell’attività lavorativa.

Il lavoro agile in Agenzia delle entrate. Focus sull’esperienza del personale

Ultimi articoli

Normativa e prassi 3 Maggio 2024

Integratori alimentari con Iva al 10%, serve la classificazione delle Dogane

L’aliquota Iva ridotta, pari al 10%, non può applicarsi in via generalizzata alle vendite di integratori alimentari, essendo riconosciuta solo se i prodotti sono classificabili nella voce doganale 2106 della nomenclatura combinata di cui al regolamento Cee 2658/87, allegato 1.

Normativa e prassi 3 Maggio 2024

Depositi fiscali e recupero Iva, che fare per il surplus d’imposta

L’azienda che acquista gasolio per autotrazione immesso in un deposito fiscale, senza addebito Iva al momento della transizione, in base al regime introdotto dalla legge di bilancio 2018, e provvede al versamento cumulativo dell’imposta sulla stima delle estrazioni previste, recupera l’eventuale eccedenza Iva nei periodi successivi fino a esaurimento del credito.

Attualità 3 Maggio 2024

Attenzione allo “smishing”, falsi rimborsi che corrono via sms

È in circolazione una nuova forma di false comunicazioni dell’Agenzia delle entrate costruite ad arte da malintenzionati per acquisire illecitamente dei dati.

Attualità 2 Maggio 2024

Definizione agevolata dei pvc, modello fac-simile dell’Agenzia

A partire dai verbali emessi dalle Entrate o dalla Guardia di finanza a decorrere dallo scorso 30 aprile, il contribuente che riceve un processo verbale di constatazione può scegliere di definire il suo contenuto integrale con sanzioni particolarmente ridotte, secondo il nuovo istituto previsto dall’articolo 5-quater del Dlgs n.

torna all'inizio del contenuto