20 Novembre 2025
Credito d’imposta investimenti Zls, rivisto il modello di comunicazione
Consente di presentare la comunicazione integrativa anche alle imprese che dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 hanno effettuato investimenti nelle zone agevolate delle regioni Marche e Umbria
Aggiornato il modello di comunicazione integrativa, e le relative istruzioni, per accedere al credito d’imposta per gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025 nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS). La legge n. 171/2025 ha infatti esteso l’agevolazione anche agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle zone delle regioni Marche e Umbria ammissibili agli aiuti a finalità regionale. Tutte le imprese che presentano la comunicazione integrativa devono utilizzare la nuova versione. Le novità nel provvedimento dell’Agenzia del 19 novembre 2025.
Il provvedimento dà concreta attuazione a quanto stabilito dalla legge n.171 del 18 novembre 2025, che ha esteso l’agevolazione agli investimenti effettuati nelle zone delle regioni Marche e Umbria ammissibili agli aiuti in base alla normativa europea (articolo 107, paragrafo 3, lettera c) del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea). I soggetti interessati sono tenuti a presentare telematicamente all’Agenzia delle entrate, dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, la comunicazione integrativa che attesti l’ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, utilizzando l’apposito software.
Il provvedimento in esame, quindi, modifica il modello per consentire di presentare la comunicazione integrativa anche alle imprese che dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 hanno effettuato investimenti nelle zone agevolate delle regioni Marche e Umbria. Di conseguenza, viene modificato il provvedimento del 27 marzo 2025 che aveva approvato i modelli di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle Zls (articolo 13 del Dl 60/2024).
Per facilitare la lettura, il provvedimento odierno riporta anche un testo coordinato.
Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Novembre 2025
Regime opzionale pensione estera esteso ai redditi da liquidazione
L’imposta con aliquota forfettaria al 7% applicata al pensionato estero che si trasferisce nel Mezzogiorno vale anche per l’eventuale avanzo di liquidazione delle società da lui partecipate Un cittadino fiscalmente residente in Francia che dal 2025 percepisce redditi di pensione estera e dal 2026 si trasferirà in Italia in un comune del Mezzogiorno, esercitando l’opzione per l’imposta sostitutiva al 7% riconosciuta ai titolari di pensione estera (articolo 24ter, comma 1, del Tuir), potrà beneficiare del regime di favore anche per i redditi che percepirà a seguito della liquidazione della sua partecipazione nella società estera.
Attualità 21 Novembre 2025
La visura catastale e come ottenerla, online una nuova guida dell’Agenzia
In poche pagine, una panoramica completa e aggiornata sul documento che identifica gli immobili e i servizi per la sua consultazione.
Normativa e prassi 21 Novembre 2025
Cpb: le provvigioni d’ingresso rientrano nel reddito concordato
Anche se sono legate a un evento straordinario, rientrano pur sempre nell’attività tipica del consulente finanziari e sono componenti ordinarie di reddito Con la risoluzione n.
Attualità 21 Novembre 2025
Settimana per la riduzione di rifiuti: Accendi il valore, spegni lo spreco
Anche quest’anno l’Agenzia partecipa all’appuntamento europeo con una serie di iniziative rivolte a sensibilizzare il personale su comportamenti più sostenibili all’interno dell’organizzazione Dal 22 al 30 novembre 2025 si terrà la diciassettesima edizione della Settimana europea per la riduzione dei Rifiuti (Serr), che quest’anno avrà come tema i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).