Dati e statistiche

15 Ottobre 2025

Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025

È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi®

Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025. I dati si riferiscono ai prezzi al metro quadro rilevati per diverse tipologie di immobili, come abitazioni, box, negozi, uffici e capannoni. I parametri di ricerca disponibili permettono la consultazione per semestre, provincia, comune, zona di ubicazione dell’immobile e destinazione d’uso.

Consultazione a costo zero
I dati possono essere consultati sia sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari, sia tramite l’applicazione per smartphone e tablet “OMI Mobile”, scaricabile gratuitamente sulle principali piattaforme.
La ricerca delle quotazioni è libera e può essere effettuata anche tramite navigazione su mappa, utilizzando il servizio cartografico GEOPOI®, realizzato da Sogei.

Banca dati dal 2004
Sono consultabili non solo le quotazioni dell’ultimo semestre, la ricerca può estendersi ai semestri precedenti a partire dal 2006. Dall’area riservata del sito è inoltre possibile scaricare le quotazioni a partire dal primo semestre 2004.

Va ricordato che le quotazioni Omi, disponibili in un semestre, sono relative ai comuni censiti negli archivi catastali. È quindi possibile che l’elenco dei comuni presenti in banca dati differisca nei diversi semestri per effetto di variazioni circoscrizionali (con le quali sono stati costituiti nuovi comuni e soppressi altri).

Un servizio gradito agli utenti
Il servizio di consultazione delle quotazioni Omi risulta apprezzato dagli utenti. Un recente sondaggio di customer satisfaction, condotto tra coloro che hanno interrogato la banca dati nel periodo tra il 20 dicembre 2024 e il 9 aprile 2025, evidenzia un indice di gradimento del 79% complessivo tra chi si è dichiarato soddisfatto o molto soddisfatto del servizio. I risultati sono raccolti in un report pubblicato proprio oggi (vedi articolo “Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti”).

Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025

Ultimi articoli

Dati e statistiche 15 Ottobre 2025

Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025

È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.

Attualità 15 Ottobre 2025

Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti

Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.

Attualità 15 Ottobre 2025

Cpb, esonero visto di conformità crediti Iva: online una nuova faq

L’Agenzia risponde al quesito dei contribuenti: nei casi previsti, l’esonero si applica a partire dal biennio successivo all’anno di adesione al concordato preventivo biennale L’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti Iva infrannuali, entro il limite di 70mila euro annui, si applica ai crediti maturati nel biennio successivo all’anno di adesione al concordato preventivo biennale (Cpb).

Attualità 14 Ottobre 2025

Sport Bonus 2025: al via le domande per la seconda finestra

Trenta giorni di tempo, dall’apertura dei termini, per presentare l’istanza di ammissione al procedimento ed essere così autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale Dal 15 ottobre si apre la seconda finestra per l’invio online delle domande da parte delle imprese che vogliono usufruire del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro in favore dei soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici.

torna all'inizio del contenuto