4 Marzo 2025
Inps ed enti bilaterali, tre nuove causali contributo
Nuove causali contributo Inps da utilizzare per i versamenti contributivi tramite modello F24. Con la risoluzione n. 15 del 4 marzo 2025, l’Agenzia ha fornito le causali per il versamento, tramite F24, dei contributi all’Inps da destinare al Fondo assistenza sanitaria integrativa Confapi Enfea, al Fondo di assistenza sanitaria Fass e al Fondo Salus.
Con convenzioni stipulate tra Inps e gli Enti bilaterali, i Fondi e le Casse dotati dei caratteri di bilateralità (articolo 2 del decreto legislativo n. 276/2003), infatti, viene regolato, mediante il modello F24, il servizio di riscossione dei contributi all’Inps, che provvede poi a riconoscere agli stessi Enti bilaterali delle somme di rispettiva competenza.
Le causali contributo, che saranno operativamente efficaci dal prossimo 1° aprile, sono le seguenti:
- “ESAL” denominata “FONDO ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA CONFAPI (Enfea Salute)”;
- “FASS” denominata “FONDO di ASSISTENZA SANITARIA (F.AS.S.)”;
- “SAL1” denominata “FONDO SALUS (FONDO SALUS)”.
La risoluzione contiene anche le consuete indicazioni di utilizzo. In sede di compilazione del modello F24, le causali contributo vanno esposte nella sezione “INPS”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:
– nel campo “causale contributo”, la causale contributo attribuita
– nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps presso la quale è aperta la posizione contributiva aziendale
– nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice di 10 caratteri che identifica la posizione contributiva aziendale
– nel campo “periodo di riferimento”: nella colonna “da mm/aaaa” il mese e l’anno di riscossione del contributo nel formato “MM/AAAA”; nella colonna “a mm/aaaa” nessun valore.

Ultimi articoli
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.
Attualità 16 Ottobre 2025
Tax credit librerie 2025: domande entro il 31 ottobre
Introdotto dal Bilancio 2018, il beneficio fiscale può arrivare fino a 20mila euro per gli esercizi indipendenti e fino a 10mila euro per quelli appartenenti a gruppi editoriali Gli esercenti che gestiscono librerie specializzate, con codice Ateco principale 47.
Dati e statistiche 15 Ottobre 2025
Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025
È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.
Attualità 15 Ottobre 2025
Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti
Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.