Attualità

23 Gennaio 2025

Concorso per 80 funzionari in Agenzia: le prove orali iniziano il 10 febbraio

Ultimo step per il concorso in Agenzia di 80 unità, aumentate a 148, per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale. È on line sul sito dell’Agenzia l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale suddivisi per direzione regionale o centrale delle Entrate. Gli esami si svolgeranno a partire dal 10 febbraio 2025, a Roma, in Via Giorgione n. 106, ogni lunedì e martedì di ciascuna settimana, ad eccezione dei giorni 17 e 18 febbraio 2025.

Il giorno e l’orario di ciascun candidato saranno comunicati a mezzo di Posta elettronica certificata. La mancata presentazione all’esame sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura.

I vincitori sono destinati ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

Secondo quanto indicato nel bando sono stati ammessi i candidati che hanno riportato il punteggio di almeno 21/30. Gli aspiranti funzionari rientrano in graduatoria nel limite massimo di tre volte il numero dei posti per i quali concorrono. In caso di parità di punteggio nell’ultimo posto utile in graduatoria, i candidati sono comunque ammessi alla prova orale.

Gli elenchi sono redatti in forma anonima e riportano il codice candidato, il voto riportato e la struttura di assegnazione.

La Pec con il giorno di convocazione è quella indicata dai candidati nella domanda di partecipazione.

L’avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate, seguendo il percorso Amministrazione trasparente/bandi di concorso/concorsi in svolgimento.

Concorso per 80 funzionari in Agenzia: le prove orali iniziano il 10 febbraio

Ultimi articoli

Attualità 14 Ottobre 2025

Sport Bonus 2025: al via le domande per la seconda finestra

Trenta giorni di tempo, dall’apertura dei termini, per presentare l’istanza di ammissione al procedimento ed essere così autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale Dal 15 ottobre si apre la seconda finestra per l’invio online delle domande da parte delle imprese che vogliono usufruire del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro in favore dei soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici.

Attualità 14 Ottobre 2025

Nuova campagna di phishing: truffa al telefono su falsi crediti

Falsi funzionari dell’Agenzia chiedono alla potenziale vittima di comunicare i dati anagrafici e fiscali, l’istituto di credito e relativo Iban del proprio conto corrente Con l’avviso del 14 ottobre, l’Agenzia avverte i contribuenti su nuovi tentativi di truffa che per andare a buon fine sfruttano tematiche di particolare interesse fiscale.

Normativa e prassi 14 Ottobre 2025

Tardiva registrazione della locazione: sanzione tarata sulla prima annualità

In caso di opzione per il regime di cedolare secca si applica la misura fissa di 250 euro per l’omissione o di 150 euro per il ritardo con il quale viene svolto l’adempimento In caso di tardiva registrazione di un contratto di locazione o sublocazione di immobili a uso abitativo di durata pluriennale, la sanzione prevista è commisurata all’imposta di registro calcolata sull’ammontare del canone relativo alla prima annualità, se il contribuente ha scelto il pagamento rateizzato dell’imposta.

Normativa e prassi 13 Ottobre 2025

Due nuovi casi sul regime impatriati, i chiarimenti operativi dell’Agenzia

Le domande riguardano i requisiti di accesso in presenza di una collaborazione universitaria svolta in parallelo e l’applicazione della preclusione per i dipendenti delle istituzioni Ue L’Agenzia delle entrate, con due risposte pubblicate oggi nell’apposita sezione del sito, chiarisce i dubbi sull’applicazione del nuovo regime per i lavoratori impatriati.

torna all'inizio del contenuto