27 Maggio 2024
Al via la nuova sezione di FiscoOggi dedicata all’attività di riscossione
Tutte le novità sull’attività di riscossione, ma anche approfondimenti su temi specifici riguardanti i servizi, le procedure previste dalla legge e le tutele per i contribuenti. Prende il via su FiscoOggi una nuova sezione gestita da Agenzia delle entrate-Riscossione, in sinergia con Agenzia delle entrate, con l’obiettivo di offrire al lettore un unico spazio dove trovare gli articoli di interesse su rottamazione delle cartelle, rateizzazioni, canali di contatto, avvisi, solleciti e ogni altro aspetto di una materia che spesso si caratterizza, come peraltro tutti i temi fiscali, per la sua tecnicità e complessità.
La riscossione dei tributi è un’attività che incide sulla sfera economica e, quindi, sulla vita quotidiana delle persone. Proprio per questo è importante che i cittadini siano informati su tutto quello che concerne la normativa di riferimento, le agevolazioni, le tempistiche, le scadenze relative agli adempimenti e, in generale, i loro diritti e doveri.
Ecco allora il secondo obiettivo di questa nuova sezione tematica: seguendo la linea editoriale di FiscoOggi, gli argomenti saranno trattati in modo semplice e chiaro, per fare in modo che i contenuti siano alla portata di tutti, non solo degli addetti ai lavori. Semplicità di lessico, chiarezza di esposizione, sobrietà di descrizione e concretezza dei contenuti saranno, quindi, le caratteristiche di ogni articolo, per facilitare il lettore nella comprensione di tutto ciò che riguarda la sua sfera di interessi, a prescindere dal grado di conoscenza della materia.
Rivolgersi alle persone in modo diretto e trasparente è la via maestra che ci porta al terzo obiettivo, il più importante: contribuire a migliorare la relazione con i cittadini. Il lavoro svolto in questi anni da Agenzia delle entrate-Riscossione per la digitalizzazione dei servizi e per aumentare i canali di contatto con il pubblico, eliminando il più possibile le attese e consentendo di svolgere le operazioni anche comodamente da casa, va nella direzione di rendere il rapporto con i contribuenti sempre più diretto e collaborativo. La sezione di FiscoOggi dedicata alla riscossione vuole, dunque, essere un nuovo strumento che si aggiunge a tutti gli altri a disposizione dei cittadini e dei professionisti per consentire di agire in modo informato, immediato ed efficace.
Allo stesso tempo, uno spazio dedicato all’attività di riscossione può diventare anche una risorsa per gli operatori dei media. I temi trattati potranno essere lo spunto per le notizie, ma anche una risorsa in più per la verifica dei fatti e per contrastare le fake news.
Questa nuova iniziativa, quindi, nasce nell’ottica di fornire a tutti gli interessati un ulteriore canale informativo e un servizio utile: non è solo un auspicio, ma un impegno con i lettori.
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.