27 Maggio 2024
Al via la nuova sezione di FiscoOggi dedicata all’attività di riscossione
Tutte le novità sull’attività di riscossione, ma anche approfondimenti su temi specifici riguardanti i servizi, le procedure previste dalla legge e le tutele per i contribuenti. Prende il via su FiscoOggi una nuova sezione gestita da Agenzia delle entrate-Riscossione, in sinergia con Agenzia delle entrate, con l’obiettivo di offrire al lettore un unico spazio dove trovare gli articoli di interesse su rottamazione delle cartelle, rateizzazioni, canali di contatto, avvisi, solleciti e ogni altro aspetto di una materia che spesso si caratterizza, come peraltro tutti i temi fiscali, per la sua tecnicità e complessità.
La riscossione dei tributi è un’attività che incide sulla sfera economica e, quindi, sulla vita quotidiana delle persone. Proprio per questo è importante che i cittadini siano informati su tutto quello che concerne la normativa di riferimento, le agevolazioni, le tempistiche, le scadenze relative agli adempimenti e, in generale, i loro diritti e doveri.
Ecco allora il secondo obiettivo di questa nuova sezione tematica: seguendo la linea editoriale di FiscoOggi, gli argomenti saranno trattati in modo semplice e chiaro, per fare in modo che i contenuti siano alla portata di tutti, non solo degli addetti ai lavori. Semplicità di lessico, chiarezza di esposizione, sobrietà di descrizione e concretezza dei contenuti saranno, quindi, le caratteristiche di ogni articolo, per facilitare il lettore nella comprensione di tutto ciò che riguarda la sua sfera di interessi, a prescindere dal grado di conoscenza della materia.
Rivolgersi alle persone in modo diretto e trasparente è la via maestra che ci porta al terzo obiettivo, il più importante: contribuire a migliorare la relazione con i cittadini. Il lavoro svolto in questi anni da Agenzia delle entrate-Riscossione per la digitalizzazione dei servizi e per aumentare i canali di contatto con il pubblico, eliminando il più possibile le attese e consentendo di svolgere le operazioni anche comodamente da casa, va nella direzione di rendere il rapporto con i contribuenti sempre più diretto e collaborativo. La sezione di FiscoOggi dedicata alla riscossione vuole, dunque, essere un nuovo strumento che si aggiunge a tutti gli altri a disposizione dei cittadini e dei professionisti per consentire di agire in modo informato, immediato ed efficace.
Allo stesso tempo, uno spazio dedicato all’attività di riscossione può diventare anche una risorsa per gli operatori dei media. I temi trattati potranno essere lo spunto per le notizie, ma anche una risorsa in più per la verifica dei fatti e per contrastare le fake news.
Questa nuova iniziativa, quindi, nasce nell’ottica di fornire a tutti gli interessati un ulteriore canale informativo e un servizio utile: non è solo un auspicio, ma un impegno con i lettori.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso
Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.
Attualità 17 Ottobre 2025
Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center
Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.