Attualità

17 Novembre 2023

Credito d’imposta cinema, domande dal 20 novembre

Con un comunicato il ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ed Audiovisivo, comunica che dalle ore 10.00 di lunedì 20 novembre 2023 sarà possibile presentare – tramite la piattaforma Dgcol – le richieste di credito d’imposta per l’anno 2023 relative alle seguenti linee di intervento tax credit: sviluppo opere audiovisive, produzione cinematografica, opere tv e web e videoclip e produzione opere di ricerca e formazione.

Le domande potranno essere inviate per le opere che:

  1. hanno completato le riprese dell’opera, ovvero, con riferimento alle opere di animazione, la lavorazione. 
  2. hanno realizzato almeno quattro settimane di riprese o il 50% delle giornate di lavorazione.

Possono, inoltre, presentare domanda di credito d’imposta le imprese di produzione che congiuntamente:

  1. hanno sottoscritto, per l’opera oggetto della domanda di credito d’imposta alla produzione, un accordo avente data certa con un fornitore di servizi di media audiovisivi
  2. sono in possesso di tutti gli altri requisiti previsti dal Dm 4 dicembre 2021.

Le domande possono essere presentate fino alla data di chiusura della sessione, che avverrà dopo 30 giorni dalla pubblicazione di un decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Ulteriori modifiche al decreto ministeriale 4 febbraio 2021 recante Disposizioni applicative in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”.

Credito d’imposta cinema, domande dal 20 novembre

Ultimi articoli

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto