Attualità

8 Novembre 2023

Bonus colonnine domestiche, da domani le istanze per il 2023

Possono partire dalle ore 12 di domani, 9 novembre 2023, e fino alla stessa ora del prossimo 23 novembre, le richieste di contributo per l’acquisto e la posa in opera delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, effettuati dal 1° gennaio al 23 novembre 2023. Le istanze, informa un avviso pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy, devono essere presentate tramite l’apposita piattaforma informatica disponibile online, previa registrazione con Spid, Cie o Cns. Una volta effettuato l’accesso si può procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata. Per inoltrare la domanda è necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec).

I termini di apertura e chiusura dello sportello telematico per l’invio delle domande relative al periodo del 2023 agevolabile (1° gennaio-23 novembre 2023) sono stati definiti con il decreto direttoriale dello scorso 31 ottobre del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che approva anche i moduli da utilizzare per la richiesta e la relazione finale.

Il bonus, finalizzato a incentivare svolte green anche nella scelta dei mezzi di trasporto, è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica, di potenza standard, dei veicoli alimentati a energia elettrica (come colonnine o wall box). Possono beneficiarne le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni. Il contributo può arrivare fino a 1.500 euro per gli utenti privati, il limite erogabile sale a 8mila euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

La misura, ricordiamo, è prevista dal Dpcm 4 agosto 2022 (“Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 aprile 2022 – Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti”),

Sul sito del ministero sono disponibili le faq che risolvono i quesiti più frequenti posti sull’argomento.

Il termine finale per la presentazione delle richieste di accesso al contributo può essere anticipato in caso di esaurimento delle risorse finanziarie disponibili pari a 40 milioni di euro per il 2023.
 

Bonus colonnine domestiche, da domani le istanze per il 2023

Ultimi articoli

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto