Dati e statistiche

20 Aprile 2023

Dichiarazioni Irpef e Iva, il Mef pubblica i dati 2021

L’imposta netta totale dichiarata, riferibile alle dichiarazioni Irpef è di 171 miliardi di euro, che equivale a una crescita del 7,4% rispetto al 2020. Il reddito totale dichiarato è pari a 912,4 miliardi di euro (+5,5%), per un valore medio di 22.540 euro. Il dato si riferisce in buona parte ai redditi di lavoro dipendente e redditi da pensione. A renderlo noto un comunicato del Mef di oggi che ha diffuso la sintesi dei dati statistici elaborati dal Dipartimento delle finanze.

Osservando i dati Iva l’analisi evidenzia circa 4,2 milioni di contribuenti che hanno presentato la dichiarazione per l’anno d’imposta 2021 registrando un +0,8 per cento. Il corrispondente volume d’affari ammonta a 3.881 miliardi di euro (+ 21,5%).

L’Iva di competenza è di 112,5 miliardi di euro, con una base imponibile di 746,2 miliardi di euro, in aumento rispetto all’anno precedente del 10,8% e del 14,8 per cento.

Sul sito del Dipartimento delle finanze sono disponibili tutte le statistiche con i dati fiscali delle dichiarazioni. Per accedere alla pagina il percorso da seguire è “Dati e statistiche fiscali / dichiarazioni fiscali”.
 

Dichiarazioni Irpef e Iva, il Mef pubblica i dati 2021

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Giugno 2025

Acconti Irpef a tre aliquote, il decreto di aprile è legge

È in Gazzetta ufficiale la legge n. 86/2025 di conversione, senza modifiche, del Dl n.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Assistenza farmaceutica e Ssn: l’Iva nel sistema di remunerazione

Il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio sanitario nazionale, previsto dalla legge di bilancio 2024, seppur articolato e costruito in funzione della sostenibilità del Ssn e del supporto alle farmacie a basso reddito, rimane nell’ambito delle operazioni imponibili ai fini Iva.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Versamento contributi Enpaia: via libera a cinque causali

Con la risoluzione n. 44/E di oggi, 20 giugno 2025, l’Agenzia delle entrate istituisce cinque nuove causali contributo che permettono agli addetti e agli impiegati in agricoltura iscritti all’Enpaia (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) di versare i contributi destinati al loro istituto di previdenza e assistenza tramite il modello F24.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Maggiori acconti addizionale Ires, i codici tributo per gli intermediari

Istituiti, con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, i codici tributo “2043” e “2044” per consentire agli intermediari finanziari di pagare i maggiori acconti dell’addizionale Ires, (articolo 1, comma 65, legge n.

torna all'inizio del contenuto