Normativa e prassi

21 Febbraio 2023

Atti dell’arbitrato senza Bollo per la Società di mutuo soccorso

Il regime di esenzione riconosciuto dalla normativa agli enti del Terzo settore con un’ampia formulazione si può senz’altro estendere anche gli atti e i provvedimenti dei procedimenti arbitrali per i quali è prevista l’applicazione dell’imposta di bollo ai sensi dell’articolo 20 della tariffa allegata al Dpr n. 642/1972. Il chiarimento arriva con la risposta n. 219 del 21 febbraio 2023 dell’Agenzia delle entrate.

L’Agenzia, per quanto riguarda i procedimenti arbitrali ricorda, in linea generale, che l’articolo 20 della tariffa allegata al Dpr n. 642/1972 prevede per gli atti e provvedimenti dei procedimenti arbitrali, l’applicazione dell’imposta di bollo, nella misura di 16,00 euro per ogni foglio.

Ricorda, inoltre, che l’articolo 82, comma 5 del Codice del terzo settore prevede per “Gli atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonché le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato” relativi o richiesti dagli enti del terzo settore, l’esenzione dall’imposta di bollo.

In linea con quanto ipotizzato dall’istante l’Agenzia ritiene che il legislatore con tale esenzione abbia voluto agevolare il più possibile gli enti del Terzo settore per il ruolo che svolgono, tanto che l’unico limite posto dalla norma per la fruizione del beneficio fiscale è l’iscrizione al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts).

Sulla base della normativa ricordata e considerando l’ampia gamma di documenti ai quali il legislatore riconosce il regime di favore, l’Agenzia ritiene che la società di mutuo soccorso istante possa fruire dell’esenzione dall’imposta di bollo anche in relazione agli atti e ai provvedimenti dei procedimenti arbitrali per i quali, invece, il richiamato articolo 20 della Tariffa sopra ricordata prevede l’applicazione dell’imposta.

Atti dell’arbitrato senza Bollo per la Società di mutuo soccorso

Ultimi articoli

Attualità 4 Novembre 2025

Nuovo allarme truffa dall’Agenzia: tema, la tassazione di redditi esteri

La comunicazione ingannevole, riconoscibile da firma e timbri visibilmente contraffatti, invita a versare, nel giorno stesso, un determinato importo a titolo di ritenuta alla fonte L’Amministrazione finanziaria avverte che circolano false comunicazioni, a nome dell’Agenzia delle entrate, che chiedono la corresponsione, entro la giornata, di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri.

Normativa e prassi 4 Novembre 2025

Tassa etica: quando dovuta, anche i forfettari devono versarla

L’Agenzia spiega come calcolare l’imposta per chi svolge attività sensibili e aderisce al regime agevolato, indicando anche i codici tributo e le modalità di pagamento Se esercitano attività rientranti tra quelle individuate dalla relativa disciplina (articolo 1, comma 466, legge n.

Attualità 4 Novembre 2025

Tax credit cinema e videogiochi: nuovi riconoscimenti dal Mic

La pubblicazione sul sito istituzionale dei decreti con gli elenchi dei beneficiari vale come comunicazione del riconoscimento e non è previsto l’invio di comunicazioni individuali via Pec Pubblicato sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del ministero della Cultura un nuovo pacchetto di decreti direttoriali, che dispongono l’accesso ai a diverse tipologie di crediti d’imposta riconosciuti dalla disciplina sul cinema e l’audiovisivo regolata dalla legge n.

Normativa e prassi 4 Novembre 2025

Se la ditta individuale diventa Srl porta con sé i crediti da bonus edilizi

Gli importi derivanti dallo sconto in fattura applicato ai clienti possono essere conferiti dall’imprenditore in una società di nuova costituzione, ma con limiti a ulteriori future cessioni I crediti da bonus edilizi derivanti dallo sconto in fattura possono essere trasferiti, unitamente all’azienda, dall’imprenditore individuale che intende costituire una società a responsabilità limitata.

torna all'inizio del contenuto