22 Agosto 2022
“Voltura 2.0”, dal 1° ottobre in servizio a tempo pieno
Concluso il periodo transitorio, dal prossimo 1° ottobre, diventa pienamente operativo il nuovo software “Voltura 2.0-Telematica”, disponibile all’interno della piattaforma “Scrivania del Territorio”. La nuova piattaforma sostituisce “Voltura 1.1” e dovrà essere utilizzata per la predisposizione e la presentazione delle domande di voltura catastale secondo le modalità definite dal provvedimento del 10 febbraio 2021 del direttore dell’Agenzia (vedi articolo “Voltura 2.0 – Telematica: in arrivo”).
Il “via” arriva con una notizia pubblicata sul sito delle Entrate.
Il programma utilizza servizi interattivi che consentono l’interrogazione in tempo reale dei dati presenti nei database catastali e ipotecari, e in Anagrafe tributaria, utili per la predisposizione del documento di aggiornamento, il controllo dei dati in fase di compilazione e la sua trasmissione telematica.
In particolare, la nuova procedura è predisposta per le volture richieste dagli iscritti alle categorie professionali abilitate alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale, con riferimento agli immobili di competenza territoriale degli Uffici provinciali – Territorio adeguati al Sistema integrato territorio (Sit).
“Voltura 2.0-Telematica”, come già detto, si fa spazio all’interno della piattaforma informatica “Scrivania del Territorio”, che ospita i software relativi all’area “Territorio” dell’Agenzia delle entrate, e consente all’utente, attraverso un’unica interfaccia sul proprio pc, di ricevere assistenza e usufruire di una serie di servizi per lo scambio di informazioni con le banche dati catastale e ipotecaria dell’amministrazione finanziaria. Lo scopo è semplificare le attività del professionista e incentivare la collaborazione con il Fisco.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a giugno
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate
La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.