Attualità

12 Luglio 2022

Tax credit videogiochi: online l’elenco dei beneficiari

Pubblicato sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura il decreto direttoriale del 28 giugno 2022 con il quale sono resi noti gli esiti dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi.

Il decreto direttoriale è emanato in base all’articolo 6, comma 4 del decreto del ministro della Cultura n. 187/2021 e previa autorizzazione del 26 ottobre 2021 concessa dalla Commissione europea in relazione al “Credito d’imposta per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana aventi valore culturale”, in quanto compatibile con il mercato interno ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 3, lettera d), del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
In seguito alle istanze di tax credit preventive pervenute entro il 31 gennaio 2022 per l’anno 2021, con cui le imprese interessate hanno chiesto il riconoscimento del credito d’imposta e hanno inviato le autocertificazioni attestanti il possesso dei requisiti previsti, viene riconosciuto alle imprese di produzione dei videogiochi presenti nell’elenco allegato al decreto del 28 giugno i crediti d’imposta spettanti.

La pubblicazione del decreto sul sito della direzione Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura costituisce comunicazione del riconoscimento del tax credit. Il bonus è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla pubblicazione del decreto stesso, indicando l’anno di riferimento nel modello F24 che deve essere presentato esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.

Tax credit videogiochi: online l’elenco dei beneficiari

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?