Attualità

16 Giugno 2022

Ammissione al cinque per mille 2022. Online la lista delle Onlus ritardatarie

Online il primo inventario dei beneficiari del cinque per mille 2022 che, essendo fuori tempo massimo per l’iscrizione, scaduta lo scorso 11 aprile, hanno usufruito del tempo supplementare offerto dal decreto sulle semplificazioni tributarie del 2012. L’elenco pubblicato oggi riguarda quelle Onlus che, alla scadenza naturale della domanda di ammissione, già possedevano i requisiti d’accesso.

Fondamenta del tempo supplementare
Il Dl n. 16/2012, al comma 2 dell’articolo 2, ha concesso la chance di rientrare in gioco a chi, per errori di tipo formale, come l’invio di comunicazioni tardive, ha perso la possibilità di usufruire di alcuni regimi agevolati, come l’accesso alla ripartizione del 5 per mille.
In sostanza, coloro che hanno i requisiti per poter partecipare a tale riparto e non hanno effettuato l’iscrizione per il 2022 entro il termine di scadenza (11 aprile scorso), sempreché non siano presenti nell’elenco permanente degli iscritti, possono rientrarvi presentando la domanda d’iscrizione e la documentazione integrativa (nel caso di Onlus e volontariato alle direzioni regionali e di Associazioni sportive dilettantistiche agli uffici territoriali del Coni) entro il prossimo 30 settembre.
L’unica condizione è il versamento di un importo pari a 250 euro da pagare con il modello F24 Elide, utilizzando il codice tributo 8115.

Come anticipato, gli elenchi in Rete sono solo i primi; infatti, le informazioni verranno aggiornate periodicamente in base alle iscrizioni che l’Agenzia delle Entrate riceverà in via telematica.

Ammissione al cinque per mille 2022. Online la lista delle Onlus ritardatarie

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?