23 Maggio 2022
Dichiarazione precompilata 2022, disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia
Parte la stagione dichiarativa precompilata 2022. Da oggi, lunedì 23 maggio, è possibile accedere al proprio modello accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia tramite Spid, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Oltre un miliardo e duecento milioni di dati precaricati, tra spese sanitarie, premi assicurativi, spese scolastiche, bonifici per ristrutturazioni e altro (vedi articolo “Precompilata al via lunedì 23 maggio con 1,2 miliardi di dati già caricati”).
La dichiarazione potrà essere inviata all’Agenzia a partire dal 31 maggio e fino al 30 settembre.
Da quest’anno è possibile affidare la precompilata al proprio coniuge o a un parente entro il quarto grado. È possibile delegare anche una persona esterna dall’ambito familiare ma in questo caso è necessario conferirgli la procura presso uno degli uffici delle Entrate. L’erede potrà richiedere l’abilitazione per accedere alla dichiarazione del familiare direttamente online (vedi articolo “Servizi online open a tutori e rappresentanti”).
Occhio alle scadenze. C’è tempo fino al 30 settembre per inviare il 730 e fino al 30 novembre, invece, per presentare “Redditi”.
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.