Attualità

14 Marzo 2022

Assunzione 100 informatici: gli esiti della prova tecnico-professionale

Puntuali, sul sito dell’Agenzia delle entrate, arrivano, suddivisi per codice concorso e in ordine alfabetico e di punteggio, gli esiti, della prova oggettiva tecnico-professionale del concorso per l’assunzione a tempo determinato di 100 unità della terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario informatico (vedi articolo “Assunzione 100 informatici: quando e dove la prova tecnico-professionale”).

Come previsto, a darne notizia un avviso online delle Entrate. Tutte le informazioni connesse alla selezione sono disponibili sul sito formez.concorsismart.it.

L’Agenzia ricorda, inoltre, che i candidati che hanno superato l’esame saranno informati, via Pec, della data di inizio del tirocinio teorico-pratico. Gli ammessi dovranno inviare, sempre tramite posta elettronica certificata, in formato Pdf, la domanda di partecipazione al concorso alla direzione centrale Risorse umane, insieme al proprio curriculum vitae, in formato europeo, entrambi datati e sottoscritti. Chi non ha ancora provveduto alla stampa dell’istanza al concorso dovrà farlo collegandosi all’indirizzo https://100inf.it/.
 

Assunzione 100 informatici: gli esiti della prova tecnico-professionale

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Giugno 2025

Acconti Irpef a tre aliquote, il decreto di aprile è legge

È in Gazzetta ufficiale la legge n. 86/2025 di conversione, senza modifiche, del Dl n.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Assistenza farmaceutica e Ssn: l’Iva nel sistema di remunerazione

Il nuovo sistema di remunerazione dell’assistenza farmaceutica convenzionata erogata dalle farmacie in regime di Servizio sanitario nazionale, previsto dalla legge di bilancio 2024, seppur articolato e costruito in funzione della sostenibilità del Ssn e del supporto alle farmacie a basso reddito, rimane nell’ambito delle operazioni imponibili ai fini Iva.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Versamento contributi Enpaia: via libera a cinque causali

Con la risoluzione n. 44/E di oggi, 20 giugno 2025, l’Agenzia delle entrate istituisce cinque nuove causali contributo che permettono agli addetti e agli impiegati in agricoltura iscritti all’Enpaia (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) di versare i contributi destinati al loro istituto di previdenza e assistenza tramite il modello F24.

Normativa e prassi 20 Giugno 2025

Maggiori acconti addizionale Ires, i codici tributo per gli intermediari

Istituiti, con la risoluzione n. 43/E del 20 giugno 2025, i codici tributo “2043” e “2044” per consentire agli intermediari finanziari di pagare i maggiori acconti dell’addizionale Ires, (articolo 1, comma 65, legge n.

torna all'inizio del contenuto