14 Febbraio 2022
Nuove assunzioni in Agenzia: i risultati della prova tecnica
Hanno sostenuto la prova oggettiva tecnico-professionale dal 7 all’11 febbraio scorso: oggi, 14 febbraio, i partecipanti alla selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 2320 funzionari amministrativo-tributari possono vedere come è andata. Sul sito dell’Agenzia sono online, per sede di candidatura e codice concorso, gli esiti in ordine alfabetico e di punteggio.
I candidati promossi, ammessi a sostenere il tirocinio teorico-pratico riceveranno, tramite Posta elettronica certificata personale, una comunicazione circa l’inizio dello stesso, dalla direzione regionale e dalla direzione centrale Risorse umane, per i cui posti hanno concorso.
Ricevuta la comunicazione, i neo tirocinanti dovranno, a loro volta, trasmettere in formato pdf, via Pec, la domanda di partecipazione, già prevista ai tempi del bando (punto 3.5).
Coloro che non l’avessero ancora stampata, dovranno farlo collegandosi a https://2320trib.it/.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a giugno
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate
La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.