14 Febbraio 2022
Nuove assunzioni in Agenzia: i risultati della prova tecnica
Hanno sostenuto la prova oggettiva tecnico-professionale dal 7 all’11 febbraio scorso: oggi, 14 febbraio, i partecipanti alla selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 2320 funzionari amministrativo-tributari possono vedere come è andata. Sul sito dell’Agenzia sono online, per sede di candidatura e codice concorso, gli esiti in ordine alfabetico e di punteggio.
I candidati promossi, ammessi a sostenere il tirocinio teorico-pratico riceveranno, tramite Posta elettronica certificata personale, una comunicazione circa l’inizio dello stesso, dalla direzione regionale e dalla direzione centrale Risorse umane, per i cui posti hanno concorso.
Ricevuta la comunicazione, i neo tirocinanti dovranno, a loro volta, trasmettere in formato pdf, via Pec, la domanda di partecipazione, già prevista ai tempi del bando (punto 3.5).
Coloro che non l’avessero ancora stampata, dovranno farlo collegandosi a https://2320trib.it/.
Ultimi articoli
Normativa e prassi 7 Novembre 2025
Immobili, le indennità di servitù dal 2024 rientrano nei redditi diversi
La nuova formulazione della norma di riferimento impone la tassazione delle somme percepite per la costituzione di diritti reali di godimento, anche se derivanti da esigenze di pubblica utilità L’indennità di servitù, corrisposta a titolo di saldo in relazione alla costituzione del diritto reale di godimento, come nel caso di una linea elettrica a servizio di un immobile ubicato in un’area interessata da un esproprio finalizzato alla realizzazione di un progetto di pubblica utilità, va tassata come reddito diverso.
Normativa e prassi 7 Novembre 2025
Liquidazione Iva di gruppo, focus sull’esonero dalla garanzia
In una risposta ad interpello l’Agenzia fa luce sui requisiti per fruirne con riguardo alle eccedenze di imposta a credito compensate tra le società che fanno parte del perimetro di liquidazione Con una risposta a un interpello, l’Agenzia fornisce chiarimenti sui requisiti per l’esonero dalla presentazione della garanzia per le eccedenze di credito Iva utilizzate in compensazione nell’ambito della liquidazione dell’Iva di gruppo (articolo 73 comma 3 del Dpr n.
Attualità 7 Novembre 2025
False comunicazioni dell’Agenzia anche a tema rimborsi
In caso di dubbi sulla veridicità delle comunicazioni ricevute apparentemente dalle Entrate, è sempre consigliabile consultare la pagina apposita sul sito istituzionale o rivolgersi all’assistenza Con l’avviso del 7 novembre, è descritta una falsa comunicazione in circolazione che, sfruttando illecitamente il logo dell’Agenzia delle entrate, informerebbe su un presunto rimborso fiscale €1495,39.
Attualità 6 Novembre 2025
Nuova campagna di phishing, sulla dichiarazione delle criptovalute
Una mail fraudolenta induce il destinatario a utilizzare un servizio telematico inesistente dell’Agenzia per effettuare la dichiarazione del proprio patrimonio in valuta virtuale L’Agenzia delle entrate segnala l’ennesimo caso di phishing finalizzato a ottenere i dati degli utenti.