24 Settembre 2021
E-fatture tra Italia e San Marino, il primo ottobre parte il rodaggio
Venerdì 1° ottobre inizia la fase sperimentale della fatturazione elettronica nell’ambito dei rapporti commerciali tra operatori italiani e sammarinesi. Tale fase, che prevede la possibilità di utilizzare ancora la “carta”, si concluderà il 30 giugno 2022, infatti, dal giorno successivo, la nuova modalità andrà a regime, diventando obbligatoria sia per le cessioni di beni che per le prestazioni di servizi.
Nel frattempo sono stati messi a punto tutti gli elementi – normativi (articolo 12 del decreto “Crescita”, Dm attuativo – vedi articolo “Fattura elettronica al via tra Italia e San Marino” – e relativo provvedimento – vedi articolo “E-fatture tra San Marino e Italia, pronte le regole tecniche per partire”) e operativi (vedi articolo “E-fatture dirette a San Marino: predisposto il codice di ricezione”) – propedeutici all’inaugurazione della nuova procedura di fatturazione.
L’avvio della fatturazione elettronica tra Italia e San Marino, naturalmente, non incide sul profilo sostanziale degli scambi commerciali tra i due Paesi, in base al quale l’Iva è riscossa nel paese di destinazione, se l’acquirente è un operatore Iva, in quello di partenza, se un consumatore finale.

Ultimi articoli
Attualità 17 Giugno 2025
Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema
Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.
Attualità 17 Giugno 2025
Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive
Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.
Attualità 17 Giugno 2025
Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste
Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.
Attualità 16 Giugno 2025
Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione
La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.