Attualità

22 Luglio 2021

Cinema, tax credit programmazione pronti i motori per le domande 2021

Ormai prossima l’apertura del canale telematico che consentirà di presentare le richieste di accesso al “Tax credit potenziamento offerta cinematografica” relative alla programmazione effettuata nel 2021. Le istanze potranno essere inviate dalle ore 10 di martedì 27 luglio (articolo 36, Dm 2 aprile 2021). A darne notizia un avviso pubblicato sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura
 
La Dg ricorda che per mettersi in corsa e ricevere l’incentivo erogato sotto forma di credito d’imposta, finalizzato a incrementare l’offerta cinematografica nelle sale, è necessario attivare un account sulla piattaforma Dgcol e registrare l’anagrafica del richiedente.
Comunque, in linea generale, per accedere ai procedimenti e ai benefici previsti dalla legge n. 220/2016 a favore del settore, occorre avere un indirizzo Pec e un dispositivo che consenta di siglare le richieste con firma digitale (vademecum firma digitale).

La stessa nota precisa che gli operatori hanno tempo fino alle ore 23,59 del 26 luglio per trasmettere le domande riguardanti il recupero della programmazione 2020. 
 
Nei prossimi giorni, inoltre, all’indirizzo http://www.cinema.beniculturali.it/direzionegenerale/130/sportello-telematico/, sarà disponibile il vademecum aggiornato per la presentazione domande.

Cinema, tax credit programmazione pronti i motori per le domande 2021

Ultimi articoli

Attualità 26 Settembre 2025

Rimborsi dell’Iva assolta all’estero, scadenza martedì 30 settembre

L’appuntamento coinvolge gli operatori italiani per l’imposta pagata in altri Stati Ue, ma anche gli operatori comunitari e di Paesi extra Ue che hanno accordi di reciprocità con l’Italia Come ogni anno il 30 settembre scade il termine per richiedere il rimborso dell’Iva assolta all’estero.

Attualità 26 Settembre 2025

“Agenziaentrate Portal”: l’ennesimo caso di phishing

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 26 Settembre 2025

Dichiarazione 770 semplificata: ultimi giorni per inviare i dati

I “piccoli” datori di lavoro possono assolvere l’obbligo dichiarativo annuale comunicando direttamente tramite F24 le ritenute operate e gli eventuali crediti da utilizzare in compensazione Fino al prossimo martedì 30 settembre, i datori di lavoro con non più di cinque dipendenti, che hanno scelto la modalità semplificata di dichiarazione dei sostituti d’imposta, hanno tempo per inviare all’Agenzia delle entrate il prospetto delle ritenute e trattenute operate da gennaio ad agosto di quest’anno.

Normativa e prassi 26 Settembre 2025

Vendita di titoli per gli spettacoli, novità per le biglietterie on line

Più facili le modalità di identificazione, in fase di registrazione, dell’utente che vuole acquistare titoli di accesso attraverso le reti di comunicazione elettronica Nuove regole per il cambio di nominativo e rimessa in vendita di titoli di accesso personali, e per la vendita dei biglietti elettronici collocati attraverso reti di comunicazione.

torna all'inizio del contenuto