Attualità

26 Agosto 2020

Superbonus 110%: in un click informazioni a “ciclo continuo”

Disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate una sezione dedicata alla maxi-agevolazione del Superbonus 110%, che illustra in maniera chiara e semplice tutto quello che c’è da sapere per accedere al bonus e  fornisce ai contribuenti le informazioni utili, di volta in volta aggiornate, relative ai documenti di normativa e prassi e, in generale, ai chiarimenti fornite dall’Amministrazione finanziaria

L’area tematica riporta schematicamente le informazioni riguardanti il bonus – chi sono gli interessati, quali sono gli interventi agevolabili e quali vantaggi comporta –, descritte nel dettaglio nell’apposita guida dedicata, disponibile sempre sul sito nella sezione delle guide fiscali, “L’Agenzia informa”, e su questa rivista. L’area, inoltre, è corredata dagli approfondimenti forniti dall’Agenzia, il provvedimento del direttore dell’Agenzia dell’8 agosto 2020 che individua le modalità di erogazione del bonus e la circolare n. 24/2020 che fornisce i principali chiarimenti sull’agevolazione.
Da oggi, si aggiunge una parte riguardante i link di interesse, che indirizza il contribuente verso le sezioni dedicate dei siti istituzionali del ministero dello Sviluppo economico, del ministero dei Trasporti e dell’Enea.

La sezione verrà costantemente aggiornata dall’amministrazione per poter fornire, in tempo reale, chiarimenti e assistenza ai contribuenti che intendono accedere al beneficio fiscale.

Superbonus 110%: in un click informazioni a “ciclo continuo”

Ultimi articoli

Normativa e prassi 31 Ottobre 2025

Pos e registratori di cassa: ecco come gestirne il collegamento

Definite le modalità con cui gli esercenti potranno abbinare gli strumenti per i pagamenti elettronici con quelli di certificazione dei corrispettivi, come richiesto in via obbligatoria dal 2026 La legge di Bilancio 2025 ha disposto nuovi obblighi in capo agli esercenti delle attività di vendita al dettaglio e assimilate, prevedendo la piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con il processo di pagamento elettronico.

Attualità 31 Ottobre 2025

Mese dell’Educazione finanziaria: l’Agenzia presente anche quest’anno

Dal 1° al 30 novembre tanti eventi in tutta Italia che puntano ad accrescere le competenze di cittadini e ragazzi di ogni età sulla gestione delle proprie risorse, anche sotto l’aspetto fiscale Ritorna il mese dell’educazione finanziaria, l’iniziativa promossa ogni anno a novembre dal ministero dell’Economia e delle Finanze per accrescere le conoscenze e competenze finanziarie dei cittadini, in particolare dei più giovani, attraverso una serie di eventi realizzati da istituzioni pubbliche, associazioni e imprese accreditate.

Normativa e prassi 30 Ottobre 2025

Superbonus su immobile donato: il ricavato della vendita è tassabile

L’esclusione dall’imposizione vige solo se il manufatto è acquisito per successione o adibito ad abitazione principale per la maggior parte del possesso Nell’ipotesi di cessione a titolo oneroso di un immobile ricevuto in donazione, sul quale siano stati effettuati interventi edilizi agevolati con il Superbonus conclusi da meno di dieci anni, la plusvalenza generata dalla vendita è soggetta a tassazione.

Normativa e prassi 30 Ottobre 2025

Nuovo bonus mamme 2025: dall’Inps istruzioni sul contributo

Destinato alle lavoratrici con almeno due figli e con un reddito annuo non superiore a 40mila euro, il sostegno di 40 euro mensili è esentasse e non partecipa alla composizione dell’Isee Con la circolare n.

torna all'inizio del contenuto