21 Aprile 2020
Agevolazioni Zona franca Sardegna, più tempo per presentare le istanze
Prorogato fino alle ore 12 del 16 giugno 2020 il termine per presentare le istanze di accesso alle agevolazioni a favore delle piccole e micro imprese situate nella zona istituita nei comuni della regione Sardegna interessati dall’alluvione del 18 e 19 novembre 2013 (zona franca). A disporre lo slittamento della scadenza, prima fissata al 21 aprile 2020 (circolare Mise del 5 febbraio 2020), la circolare del 21 aprile 2020 del ministero dello Sviluppo economico. A seguito del rinvio, la richiesta di accreditamento previsto per i soggetti istanti amministrati da una o più persone giuridiche o enti diversi dalle persone fisiche può essere inoltrata entro le ore 10 del 4 giugno prossimo.
La proroga è stata disposta in considerazione dell’emergenza anche economica causata dal Coronavirus.
Il contributo, ricordiamo, può essere utilizzato soltanto in compensazione tramite modello F24, presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate (per un approfondimento vedi articolo “Zona franca in Sardegna: perimetro e agevolazioni”).

Ultimi articoli
Attualità 29 Aprile 2025
Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile
Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta
Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza
La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali
La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.