Notizie
Pagina 98 di 312
Normativa e prassi 19 Aprile 2023
Aiuti di Stato non registrati: le modalità per porre rimedio
L’Agenzia mette a disposizione del contribuente le informazioni che consentono ai contribuenti di porre rimedio spontaneamente all’anomalia che ha determinato la mancata registrazione nei registri Rna (Registro Nazionale degli aiuti di Stato), Sian (Sistema informativo agricolo nazionale), Sipa (Sistema italiano della pesca e dell’acquacoltura) degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis indicati nelle dichiarazioni Redditi, Irap e 770 presentate per il periodo di imposta 2019.
Normativa e prassi 19 Aprile 2023
Aumento occupanti “casa popolare”, istanza e provvedimento in bollo
Con la risposta n. 298 del 19 aprile 2023, l’Agenzia chiarisce che le istanze per le autorizzazioni ad ospitare soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica, dovute qualora l’assegnatario intenda ospitare per un periodo superiore ai trenta giorni nell’arco dell’anno solare, scontano il pagamento dell’imposta di bollo nella misura di 16 euro per ogni foglio.
Normativa e prassi 18 Aprile 2023
Crediti da bonus edilizi residui, quote diluite in 10 rate annuali
Stabilite, con il provvedimento del 18 aprile 2023, firmato dal direttore Ruffini, le modalità per la fruizione in dieci rate annuali dei crediti non ancora utilizzati derivanti da cessione o sconto in fattura, relativi alle detrazioni spettanti per il Superbonus, il Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, come previsto dal decreto “Aiuti-quater” (articolo 9, comma 4, Dl n.
Normativa e prassi 18 Aprile 2023
I crediti non sono più compensabili: l’F24 a importo zero va scartato
Con la risposta n. 297 del 18 aprile 2023, l’Agenzia conferma la correttezza dello scarto operato con riferimento a una delega di pagamento, tardiva rispetto all’originaria scadenza del tributo e, soprattutto, recante crediti che alla data di presentazione non potevano più essere utilizzati in compensazione.
Normativa e prassi 18 Aprile 2023
Dal 2 maggio disponibile online il modello 730 precompilato
Sempre più facile accedere al modello 730 precompilato.
Normativa e prassi 18 Aprile 2023
Delega alla persona di fiducia, anche online o in videochiamata
Disponibile da giovedì 20 aprile 2023 una specifica funzionalità web per autorizzare un familiare o una persona di fiducia a gestire la dichiarazione precompilata e a utilizzare gli altri servizi online nel proprio interesse.
Normativa e prassi 18 Aprile 2023
Cambi valute estere, l’Agenzia certifica le medie accertate nel mese di marzo
È online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 18 aprile 2023, che riporta le medie dei cambi delle valute estere accertate a marzo 2023.
Attualità 17 Aprile 2023
Invio telematico dichiarazioni Iva, c’è tempo fino al 2 maggio
Tutti i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali, salvo determinate esclusioni, devono presentare annualmente la dichiarazione Iva in via telematica all’Agenzia delle entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati.
Dati e statistiche 17 Aprile 2023
Entrate tributarie e contributive, online il primo bimestre del 2023
Crescono le entrate tributarie nei mesi di gennaio-febbraio 2023.
Attualità 14 Aprile 2023
Credito Iva infrannuale, rimborsi con il modello TR aggiornato
A partire dal 1° aprile 2023 le istanze per il credito Iva infrannuale viaggiano con l’ultima versione del modello Iva TR.
Normativa e prassi 14 Aprile 2023
Imposta al 10% sui premi di risultato della società a partecipazione pubblica
Una società a partecipazione pubblica potrà applicare l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali nella misura del 10%, prevista dalla legge di Stabilità 2016, sui premi di risultato corrisposti ai dipendenti, al raggiungimento di uno degli obiettivi previsti dalla contrattazione aziendale e nel presupposto che non rientri tra le amministrazioni pubbliche indicate nel Dlgs n.
Normativa e prassi 14 Aprile 2023
Barrette e preparati proteici, inclusi tra i beni con Iva al 10%
Una società che commercia integratori proteici a base vegetale tramite una piattaforma online potrà applicare l’aliquota Iva ridotta, nella misura del 10%, alla vendita di barrette e preparati in polvere.
Analisi e commenti 13 Aprile 2023
Accesso al concordato semplificato, primi responsi giurisprudenziali
Tra i presupposti indispensabili per accedere al concordato semplificato occorre che le trattative svolte durante la composizione negoziata si siano svolte con correttezza e buona fede.
Attualità 12 Aprile 2023
Tecnologie satellitari innovative e convenienti per i rilievi catastali
L’Agenzia delle entrate nel progetto di ricerca europeo per l’utilizzo di sistemi di posizionamento satellitare di precisione nell’aggiornamento della cartografia catastale.
Analisi e commenti 12 Aprile 2023
Successioni 2021: dal Mef i dati sui valori dell’asse ereditario
Disponibile online sul sito del Dipartimento delle finanze del Mef il report statistico con i valori disaggregati per tipologia di asse ereditario contenuti nei modelli telematici di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali riferibili al 2020.
Normativa e prassi 11 Aprile 2023
Bonus investimenti perimetrato per le imprese concessionarie
L’agevolazione riconosciuta per gli investimenti in beni strumentali nuovi non spetta per le opere realizzate dalle concessionarie di servizi assegnati dagli enti locali quando l’investimento è incluso negli obblighi assunti nei confronti dell’ente pubblico concedente o sono previsti meccanismi che, di fatto, annullano il rischio economico dell’investimento stesso, condizioni che non possono essere verificate in sede di risposta a un interpello.
Normativa e prassi 11 Aprile 2023
Zero Irpef sul rimborso ai rider per le consegne con veicolo proprio
L’indennità corrisposta ai rider che utilizzano, su richiesta del datore di lavoro, la propria bicicletta o altro mezzo di trasporto, per effettuare le consegne, non concorre alla formazione del reddito imponibile ai fini Irpef.
Normativa e prassi 7 Aprile 2023
Aliquota Iva agevolata al 4% per la protesi da impiantare nel cuore
Una società che commercializza nel territorio italiano dispositivi medicali in ambito vascolare ad alta tecnologia potrà applicare l’aliquota Iva al 4% alle cessioni della protesi destinata a sostituire le corde tendinee mitraliche nell’ambito della chirurgia cardiaca.
Attualità 7 Aprile 2023
Le Entrate mettono ai voti il servizio di assistenza telefonico
Due settimane fa l’Agenzia delle entrate ha iniziato una rilevazione per capire il grado di soddisfazione dei cittadini, privati e professionisti, sui servizi forniti tramite il canale telefonico di assistenza, precisamente il numero verde 800.
Attualità 7 Aprile 2023
Adempimento collaborativo: su Fiscooggi il video formativo
Pubblicato sulla rivista telematica delle Entrate, Fiscooggi, il video sul convegno “Adempimento collaborativo e altri strumenti di attrazione degli investimenti”.
Attualità 7 Aprile 2023
Tredicesima sessione dell’Unece, focus sul governo del territorio
La 13a sessione del Wpla – Working Party on Land Administration si è tenuta nelle due giornate del 4 e 5 aprile scorsi, al Palais des Nations di Ginevra, in Svizzera, e ha riunito come di consueto le delegazioni che fanno parte di questo gruppo di lavoro internazionale che opera nell’ambito dell’Unece, la Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite, istituita nel 1947 dall’Ecosoc (United nations economic and social council) per l’assistenza ai paesi europei nella ricostruzione e nello sviluppo economico del dopoguerra.