Notizie
Pagina 91 di 312
Normativa e prassi 20 Giugno 2023
Bollo virtuale versato in eccesso: per recuperarlo, occorre l’istanza
In relazione alle modalità di recupero dell’imposta di bollo virtuale corrisposta per l’annualità precedente, gli importi versati possono essere chiesti a rimborso mediante apposita istanza, entro il termine di decadenza di tre anni a decorrere dal giorno in cui è stato effettuato il pagamento.
Attualità 20 Giugno 2023
Palestre e piscine, definiti i criteri per il contributo a fondo perduto
Attiva da ieri, 19 giugno, e per 30 giorni, la nuova piattaforma del dipartimento per lo Sport che associazioni e società sportive dilettantistiche possono utilizzare per presentare la richiesta di accesso al contributo a fondo perduto destinato ai gestori di impianti sportivi (risorse disponibili 58 milioni di euro) e natatori (risorse disponibili 67 milioni di euro).
Normativa e prassi 19 Giugno 2023
Dichiarazione dei redditi 2023, le linee guida per Caf e contribuenti
Come ogni anno, in piena campagna dichiarativa, l’Agenzia fornisce importanti indicazioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità, relativi all’anno d’imposta 2022.
Normativa e prassi 19 Giugno 2023
Omessa imposta sugli intrattenimenti, escluso il “ravvedimento speciale”
Una società che si occupa della gestione di piste per minimoto, pitbike, kart e minikart non potrà ricorrere al ravvedimento speciale per regolarizzare la propria posizione in riferimento al mancato versamento dell’imposta sugli intrattenimenti (Isi).
Normativa e prassi 19 Giugno 2023
Comunicazione bonus “caro energia”, salva con la remissione in bonis
Il credito d’imposta destinato alle imprese per far fronte al caro energia e messo a rischio per l’omessa comunicazione prevista dall’agevolazione, è recuperabile attraverso la “remissione in bonis” a patto che la violazione non sia stata constatata dal Fisco o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza.
Normativa e prassi 19 Giugno 2023
Le somme pignorate presso terzi, non si scomputano dal “condono”
Nell’ipotesi di accesso alla definizione agevolata dei giudizi tributari e versamento delle somme nei tempi e modalità prescritte dalle norme che ne regolamentano l’istituto, non è possibile ottenere la restituzione degli importi corrisposti dal terzo pignorato, anche nel caso in cui il pagamento sia avvenuto nonostante la volontà contraria del debitore, che aveva dato disposizioni al terzo di non effettuare il pagamento.
Attualità 19 Giugno 2023
“Impatriati”, entro fine mese il versamento per la proroga
I lavoratori e i ricercatori e docenti, che intendono usufruire per un ulteriore periodo del regime opzionale a favore degli “impatriati”, hanno tempo fino al prossimo 30 giugno per effettuare il versamento dell’importo necessario a perfezionare l’adesione.
Attualità 16 Giugno 2023
Autotrasportatori, fissate dal Mef le deduzioni forfetarie 2023
Stabilite le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2022.
Analisi e commenti 15 Giugno 2023
Nel 2022 calano i contenziosi tributari. L’arretrato complessivo è pari a 11,3%
Pubblicato, sul sito del dipartimento delle Finanze, il report con l’andamento del contenzioso tributario e delle attività delle Commissioni tributarie relativo all’anno 2022, elaborato dal Dipartimento delle finanze – Direzione della Giustizia tributaria.
Dati e statistiche 15 Giugno 2023
Entrate tributarie quota + 9,4 miliardi: disponibile il primo quadrimestre 2023
Segno positivo per le entrate tributarie e contributive che nei primi quattro mesi dell’anno sono salite del 4 per cento per un totale di oltre 9 miliardi di euro rispetto al primo quadrimestre 2022.
Attualità 15 Giugno 2023
Bonus carburante imprese agricole, cessione in scadenza il 21 giugno
Mercoledì 21 giugno 2023 è l’ultimo giorno per le imprese esercenti attività agricola e della pesca che intendono cedere il proprio credito d’imposta per l’acquisto di carburante effettuato nel 3° e 4° trimestre 2022.
Normativa e prassi 15 Giugno 2023
Fiscalità delle cripto-attività al via la consultazione pubblica
È disponibile da oggi, 15 giugno 2023, in consultazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la bozza di circolare con i chiarimenti sulla nuova disciplina di tassazione delle cripto-attività introdotta dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 126 a 147, legge 197/2022).
Analisi e commenti 15 Giugno 2023
Effetti della pseudonimizzazione – 3 I punti fermi del giudice comunitario
La Corte di giustizia Ue, con la sentenza del 23 aprile 2023, ha rilevato che il Garante europeo della protezione dei dati non aveva esaminato né il contenuto, né la finalità, né l’effetto delle informazioni oggetto di contestazione e, in particolare, che si era “… limitato ad indicare che le osservazioni prodotte dai reclamanti durante la fase di consultazione riflettevano le loro opinioni o i loro punti di vista e a concludere, su questa sola base, che esse costituivano informazioni che li concernevano, il che era sufficiente per qualificarle come dati personali”.
Normativa e prassi 15 Giugno 2023
Cambi delle valute estere, online le medie accertate a maggio 2023
Disponibile in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento di oggi, 15 giugno 2023, che riporta le medie dei cambi delle valute estere accertate nel mese di maggio 2023.
Attualità 14 Giugno 2023
Pegno mobiliare non possessorio, domani al via le domande online
Attivo da domani, 15 giugno 2023, il servizio web per compilare e inviare le domande di pegno mobiliare non possessorio.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Pegno mobiliare non possessorio, arriva il codice negozio ad hoc
Istituito, con il provvedimento firmato oggi, 14 giugno 2023, dal direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, il codice negozio “5000 – Costituzione, modificazione o estinzione di pegno mobiliare non possessorio”.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Registro dei pegni non possessori, come versare diritti e tributi
Con la risoluzione n. 26 del 14 giugno 2023 l’Agenzia delle entrate detta le istruzioni e istituisce nuovi codici tributo per effettuare il pagamento, tramite il modello F24, dei diritti dovuti per l’iscrizione, la consultazione, la modifica, il rinnovo o la cancellazione presso il registro dei pegni non possessori.
Attualità 14 Giugno 2023
Soggetti Isa, il Mef annuncia prossima proroga dei versamenti
Una prossima disposizione normativa prorogherà, per professionisti e imprese che esercitano attività per le quali sono approvati gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), i termini dei versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, Irap e Iva, in scadenza al 30 giugno 2023.
Attualità 14 Giugno 2023
127mila euro per l’Emilia-Romagna dai dipendenti di Entrate e Riscossione
Più di 127mila euro i fondi donati complessivamente dal personale dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione da destinare alle popolazioni colpite dalle alluvioni che hanno interessato l’Emilia Romagna.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Intestazione al condominio errato, il credito è “non spettante”
Con la risposta n. 348 del 14 giugno 2023, l’Agenzia precisa che l’errata indicazione del codice fiscale nelle fatture emesse e nelle comunicazioni rappresenta un errore sostanziale, che rende necessaria la correzione dell’operazione ab origine ed il riversamento del credito indebitamente utilizzato.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Scorta e segnalazione ciclo-corse, l’istanza cumulativa non va in bollo
Con la risposta n. 346 del 14 giugno 2023, l’Agenzia chiarisce che le istanze cumulative di rilascio o rinnovo degli attestati di abilitazione ai servizi di scorta tecnica o di segnalazione aggiuntiva alle competizioni ciclistiche su strada, presentate direttamente dalle società sportive di cui fa parte o collabora la persona per cui si chiede il rilascio o rinnovo, possono godere dell’esenzione dal tributo se presentate da enti del terzo settore o da enti riconosciuti dalla legge.