Notizie
Pagina 90 di 312

Iva al 10% sulle cessioni del prodotto dietetico per l’obesità

Normativa e prassi 26 Giugno 2023

Iva al 10% sulle cessioni del prodotto dietetico per l’obesità

Può rientrare tra le ”preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove (vd.

Imposta di soggiorno, dichiarazione con scadenza dietro l’angolo

Attualità 26 Giugno 2023

Imposta di soggiorno, dichiarazione con scadenza dietro l’angolo

Il 30 giugno è l’ultimo giorno utile per presentare, attraverso il servizio telematico disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno 2022.

Accesso dati sui beni da pignorare, firmata intesa tra Entrate e Giustizia

Attualità 24 Giugno 2023

Accesso dati sui beni da pignorare, firmata intesa tra Entrate e Giustizia

Siglata dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e dal Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, la convenzione per l’accesso alle banche dati, da parte degli ufficiali giudiziari, finalizzato alla ricerca telematica dei beni da pignorare in seguito alla richiesta di un creditore o da sottoporre a procedura concorsuale su richiesta del curatore.

Bonus per adeguare i misuratori fiscali, modalità di fruizione in compensazione

Normativa e prassi 23 Giugno 2023

Bonus per adeguare i misuratori fiscali, modalità di fruizione in compensazione

Via libera al credito d’imposta per gli esercenti che adattano alle nuove regole i registratori telematici utilizzati per memorizzare e trasmettere al Fisco i dati dei corrispettivi giornalieri.

Tax credit energia, come fare se la dichiarazione non lo prevede

Attualità 23 Giugno 2023

Tax credit energia, come fare se la dichiarazione non lo prevede

Ai fini del tax credit energia, una società di capitali con periodo d’imposta 1° luglio 2021 – 30 giugno 2022, presenta, come è tenuta a fare per tale periodo, il modello Redditi SC 2022 senza indicare nel quadro RU il codice O2, che individua il suddetto bonus, in quanto non previsto nella dichiarazione 2022.

Settore dei giochi a distanza: 4 codici tributo richiesti dalle Dogane

Normativa e prassi 23 Giugno 2023

Settore dei giochi a distanza: 4 codici tributo richiesti dalle Dogane

In tema di giochi a distanza sono istituiti i codici tributo “5495” e “5496” rispettivamente per la penale e gli interessi per inadempienze convenzionali che non riguardano il canone di concessione, e i codici tributo “5497” e “5498”, per la proroga onerosa che ha interessato gli apparecchi da divertimento e intrattenimento.

Possibili anomalie nei dati Isa, l’Agenzia informa il contribuente

Normativa e prassi 23 Giugno 2023

Possibili anomalie nei dati Isa, l’Agenzia informa il contribuente

Definite le modalità con cui l’Agenzia mette a disposizione dei contribuenti tenuti all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, o dei loro intermediari, elementi e informazioni che consentono di mettersi in regola, per una migliore comunicazione tra cittadino e amministrazione fiscale anche in termini preventivi rispetto alle scadenze.

Per i lavoratori agricoli autonomi il reddito medio è fissato a 61,98 euro

Normativa e prassi 23 Giugno 2023

Per i lavoratori agricoli autonomi il reddito medio è fissato a 61,98 euro

Definiti i valori delle retribuzioni medie giornaliere per l’anno 2023 relative ai piccoli coloni e compartecipanti familiari, per le singole province.

Per il settore dei giochi a distanza 4 codici tributo richiesti dalle Dogane

Normativa e prassi 23 Giugno 2023

Per il settore dei giochi a distanza 4 codici tributo richiesti dalle Dogane

In tema di giochi a distanza sono istituiti i codici tributo “5495” e “5496” rispettivamente per la penale e gli interessi per inadempienze convenzionali che non riguardano il canone di concessione, e i codici tributo “5497” e “5498”, per la proroga onerosa che ha interessato gli apparecchi da divertimento e intrattenimento.

Concorso per 900 assistenti tecnici, dal 14 luglio al via gli orali

Attualità 23 Giugno 2023

Concorso per 900 assistenti tecnici, dal 14 luglio al via gli orali

Inizieranno venerdì 14 luglio a Roma, presso la sede dell’Agenzia delle entrate di via Giorgione, n.

Dichiarazione dei redditi 2023: il punto sugli oneri deducibili

Analisi e commenti 23 Giugno 2023

Dichiarazione dei redditi 2023: il punto sugli oneri deducibili

Tra i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate nella circolare n.

Agevolazioni Zfu, il codice tributo per fruire delle agevolazioni 2023

Normativa e prassi 22 Giugno 2023

Agevolazioni Zfu, il codice tributo per fruire delle agevolazioni 2023

Istituito il codice tributo “Z166” – denominato “ZFU CENTRO ITALIA – Agevolazioni alle imprese e ai titolari di reddito da lavoro autonomo per riduzione versamenti (anno 2023) – art.

Elenchi 5 per mille 2022, online gli ammessi e gli esclusi

Attualità 22 Giugno 2023

Elenchi 5 per mille 2022, online gli ammessi e gli esclusi

Disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia, nell’area tematica “5 per mille”, gli elenchi degli enti ammessi e degli enti esclusi, per l’anno finanziario 2022, insieme agli importi corrispondenti.

Cessione agevolata di beni ai soci, ridenominati i codici per le sostitutive

Normativa e prassi 22 Giugno 2023

Cessione agevolata di beni ai soci, ridenominati i codici per le sostitutive

Con la risoluzione n. 30 del 22 giugno 2023 vengono ridenominati i codici tributi “1836” e “1837”, istituiti con la risoluzione n.

Redditi di capitale e rimborsi Oicr, i codici per versare la sostitutiva

Normativa e prassi 22 Giugno 2023

Redditi di capitale e rimborsi Oicr, i codici per versare la sostitutiva

La legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 112, della legge n.

Contenzioso tributario: online il rapporto del primo trimestre 2023

Dati e statistiche 21 Giugno 2023

Contenzioso tributario: online il rapporto del primo trimestre 2023

Nel primo trimestre del 2023 si registra un incremento dei nuovi ricorsi nel primo grado di giudizio rispetto lo stesso periodo del 2022, correlato alla ripresa delle attività di riscossione e controllo dei tributi da parte degli enti della fiscalità a seguito della cessazione del periodo emergenziale Covid-19 (+52%).

Dichiarazione dei redditi 2023 fari puntati su spese di istruzione

Analisi e commenti 21 Giugno 2023

Dichiarazione dei redditi 2023 fari puntati su spese di istruzione

Nella circolare n. 14/2023, l’Agenzia ha fornito precisi chiarimenti utili ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità, relativi all’anno d’imposta 2022.

Art bonus per le donazioni a favore della fondazione riconosciuta dal Mic

Normativa e prassi 20 Giugno 2023

Art bonus per le donazioni a favore della fondazione riconosciuta dal Mic

Possono usufruire dell’Art bonus coloro che effettuano erogazioni liberali in denaro per i lavori a sostegno dell’attività di manutenzione, protezione e restauro del patrimonio della Fondazione che rientra, secondo il parere del ministero della Cultura, nel novero degli istituti o luoghi della cultura destinatari dei contributi agevolabili.

San Marino-Italia, cessione unica anche con pausa dallo spedizioniere

Normativa e prassi 20 Giugno 2023

San Marino-Italia, cessione unica anche con pausa dallo spedizioniere

La breve sosta, presso lo spedizioniere localizzato in Italia, delle merci vendute dall’operatore sanmarinese a un acquirente italiano non interrompe la vendita originaria che, quindi, potrà essere considerata cessione “diretta” certificata con la fattura elettronica recapitata al cliente italiano attraverso la trasmissione tramite Sdi.

Convenzione matrimoniale in Spagna, esente ma a determinate condizioni

Normativa e prassi 20 Giugno 2023

Convenzione matrimoniale in Spagna, esente ma a determinate condizioni

La tassazione dell’atto di convenzione matrimoniale, stipulato all’estero da due ex coniugi divorziati, depositato presso un notaio italiano, il quale riporta nel verbale le necessarie attestazioni ai fini della conformità urbanistica e catastale, può avvenire in esenzione dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa previste per gli atti, i documenti d i provvedimenti relativi al procedimento di cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Versamento “parziale” del dovuto per Ace e Siiq, pronti i codici tributo

Normativa e prassi 20 Giugno 2023

Versamento “parziale” del dovuto per Ace e Siiq, pronti i codici tributo

Occupano le postazioni da “930G” a “935G” i nuovi codici tributo, istituiti dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto