Notizie
Pagina 48 di 311

Adeguamento delle rimanenze, pronti i codici tributo per l’F24

Normativa e prassi 17 Giugno 2024

Adeguamento delle rimanenze, pronti i codici tributo per l’F24

La legge di bilancio 2024 – articolo 1, comma 78, legge n.

In Gazzetta Ufficiale le regole per calcolare il concordato biennale

Normativa e prassi 17 Giugno 2024

In Gazzetta Ufficiale le regole per calcolare il concordato biennale

Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale di sabato scorso, il decreto Mef del 14 giugno 2024, che approva la metodologia di calcolo in base al quale l’Agenzia delle entrate formula ai contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa o lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti e professioni, una proposta di concordato preventivo biennale.

Art Bonus alla fondazione per il teatro in concessione

Normativa e prassi 17 Giugno 2024

Art Bonus alla fondazione per il teatro in concessione

Usufruiscono del credito di imposta “Art Bonus” le erogazioni destinate agli interventi di manutenzione e restauro effettuate a favore della fondazione che gestisce un teatro sulla base di una concessione comunale.

Registrazione online atti privati, l’Agenzia misura il gradimento

Attualità 17 Giugno 2024

Registrazione online atti privati, l’Agenzia misura il gradimento

Da oggi, 17 giugno, i contribuenti che usufruiscono del servizio telematico di Registrazione atti privati (Rap), disponibile nell’area riservata, possono esprimere in forma anonima il proprio gradimento sul suo utilizzo.

Cambi valute estere, medie del mese di maggio

Normativa e prassi 17 Giugno 2024

Cambi valute estere, medie del mese di maggio

Sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile il provvedimento di oggi, 17 giugno 2024, che accerta le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di maggio, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Concordato preventivo biennale Isa, il software per calcolare la proposta

Attualità 17 Giugno 2024

Concordato preventivo biennale Isa, il software per calcolare la proposta

“Il tuo ISA 2024 CPB” è la denominazione del nuovo software, messo a punto dopo l’approvazione dei modelli dichiarativi e Isa, che consente il calcolo della proposta per la definizione biennale del reddito e del valore della produzione netta, rilevanti ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap.

Versamento flat tax incrementale così come per le imposte sui redditi

Attualità 14 Giugno 2024

Versamento flat tax incrementale così come per le imposte sui redditi

È possibile versare la flat tax incrementale a rate? Si può differire il pagamento della stessa imposta entro il trentesimo giorno successivo i termini previsti, con la maggiorazione dello 0,40% (articolo 17, comma 2, Dpr n.

Per l’acconto Imu 2024, versamento entro il 17 giugno

Attualità 14 Giugno 2024

Per l’acconto Imu 2024, versamento entro il 17 giugno

Lunedì 17 giugno scade il tempo utile per versare la prima quota dell’imposta municipale propria (Imu), il cui saldo dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024.

Call center aperto sabato mattina per assistenza alla precompilata

Attualità 14 Giugno 2024

Call center aperto sabato mattina per assistenza alla precompilata

Nuovo appuntamento “extra” con la consulenza telefonica per la compilazione della precompilata 2024.

Iva e prestazioni continuative: per l’esigibilità valgono gli acconti

Normativa e prassi 14 Giugno 2024

Iva e prestazioni continuative: per l’esigibilità valgono gli acconti

La Corte di giustizia, con la sentenza del 13 giugno 2024, resa nella causa C-696/2022, ha chiarito che l’articolo 168, lettera a), della direttiva Iva deve essere interpretato nel senso che, al fine di accertare l’esistenza di un nesso diretto e immediato tra, da un lato, una specifica operazione a monte e, dall’altro, operazioni a valle che danno diritto a detrazione, occorre determinare il contenuto oggettivo di tali operazioni, il che implica che siano prese in considerazione tutte le circostanze in cui queste si sono svolte.

Cessione di immobili post Superbonus, l’Agenzia fornisce istruzioni

Normativa e prassi 13 Giugno 2024

Cessione di immobili post Superbonus, l’Agenzia fornisce istruzioni

La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) interviene sulla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili e introduce nuove misure in materia di variazione dello stato dei beni.

Tassisti e noleggi con conducente: al via le richieste per l’ecobonus

Attualità 13 Giugno 2024

Tassisti e noleggi con conducente: al via le richieste per l’ecobonus

Ecobonus, due date da mettere in agenda: il 17 e il 19 giugno prossimi.

Dichiarazione Iva assente o parziale, l’Agenzia avvisa e indica il rimedio

Normativa e prassi 12 Giugno 2024

Dichiarazione Iva assente o parziale, l’Agenzia avvisa e indica il rimedio

Arriva via Pec e alloggia (anche) sia nel “cassetto fiscale” degli interessati sia nel portale “Fatture e Corrispettivi” la comunicazione dell’Agenzia, con l’avviso per gli operatori Iva che, dopo la verifica delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri trasmessi, risulta l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione Iva per l’anno d’imposta 2023, ovvero la presentazione della stessa senza il quadro VE o con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a mille euro, minore rispetto all’ammontare delle cessioni rilevanti effettuate nel medesimo periodo d’imposta.

Una tantum edicole 2023: pubblicati i destinatari del bonus

Attualità 12 Giugno 2024

Una tantum edicole 2023: pubblicati i destinatari del bonus

È disponibile sul sito del dipartimento dell’Informazione e l’Editoria il decreto che approva l’elenco dei beneficiari ai quali è riconosciuto il contributo previsto dall’articolo 2, comma 1, del Dpcm 10 agosto 2023 e disciplinato dall’articolo 1 del decreto del capo dipartimento per l’Informazione e l’Editoria del 28 novembre 2023.

Tax credit impianti di compostaggio, arriva il codice tributo per l’F24

Normativa e prassi 12 Giugno 2024

Tax credit impianti di compostaggio, arriva il codice tributo per l’F24

È “6860” il codice tributo, istituito dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n.

Agevolazione sale cinematografiche: pronta la lista dei beneficiari

Attualità 12 Giugno 2024

Agevolazione sale cinematografiche: pronta la lista dei beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Tax credit sale cinematografiche pronta la lista dei beneficiari

Attualità 12 Giugno 2024

Tax credit sale cinematografiche pronta la lista dei beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Cinque per mille, online l’elenco delle Onlus iscritte in ritardo

Attualità 12 Giugno 2024

Cinque per mille, online l’elenco delle Onlus iscritte in ritardo

È in rete da oggi, 12 giugno 2024, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’elenco delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), iscritte alla relativa Anagrafe, che hanno presentato la domanda telematica di iscrizione al 5 per mille per l’anno finanziario 2024, una volta scaduto il tempo massimo a disposizione, ossia dopo il 10 aprile 2024.

Investimenti nella Zes unica, pronta la comunicazione per il bonus

Normativa e prassi 11 Giugno 2024

Investimenti nella Zes unica, pronta la comunicazione per il bonus

Da domani, 12 giugno 2024, e fino al 12 luglio le imprese interessate potranno inviare all’Agenzia le richieste per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes unica del Sud Italia.

Concorso funzionari risorse umane: i posti disponibili salgono a 148

Attualità 11 Giugno 2024

Concorso funzionari risorse umane: i posti disponibili salgono a 148

Si amplia il numero di nuove assunzioni previste con il concorso dell’Agenzia aperta lo scorso 15 maggio per l’ingresso, a tempo indeterminato, di funzionari da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

Sponsorizzazioni sportive, via alle richieste del credito d’imposta

Attualità 11 Giugno 2024

Sponsorizzazioni sportive, via alle richieste del credito d’imposta

Da oggi, 11 giugno 2024, fino al 10 agosto lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali possono presentare la domanda per richiedere il credito di imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive svolte nel primo trimestre dell’anno fiscale 2023.

torna all'inizio del contenuto