Notizie
Pagina 21 di 310

Focus su attualità e prospettive dei Servizi estimativi e Omi

Attualità 28 Marzo 2025

Focus su attualità e prospettive dei Servizi estimativi e Omi

Il 20 marzo 2025 si è tenuto a Roma il meeting “Attualità e prospettive sui Servizi estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare” (Seomi) dell’Agenzia delle entrate organizzato dalla direzione centrale insieme ai responsabili provinciali e regionali, per condividere gli sviluppi delle attività di loro competenza, ma soprattutto per creare uno spazio di confronto dal vivo.

“Voltura catastale web” per tutti con il nuovo servizio telematico

Normativa e prassi 28 Marzo 2025

“Voltura catastale web” per tutti con il nuovo servizio telematico

Autorizzato, con il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate del 27 marzo 2025, il rilascio del nuovo servizio “Voltura catastale web”, disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, per la predisposizione e la presentazione, attraverso il canale telematico, delle volture catastali.

Credito d’imposta investimenti “Zls”: approvati i modelli di comunicazione

Normativa e prassi 27 Marzo 2025

Credito d’imposta investimenti “Zls”: approvati i modelli di comunicazione

Via libera ai modelli di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone logistiche semplificate (Zls) dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 (articolo 13, Dl n.

Il modello F24 accoglie la tassa automobilistica erariale

Normativa e prassi 27 Marzo 2025

Il modello F24 accoglie la tassa automobilistica erariale

Per il versamento della tassa automobilistica erariale, dovuta in seguito ad atti emessi dagli uffici dell’Agenzia delle entrate, e dei relativi interessi e sanzioni si potrà utilizzare il modello di versamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide).

Registri partite catastali, in arrivo un servizio per consultarli online

Normativa e prassi 27 Marzo 2025

Registri partite catastali, in arrivo un servizio per consultarli online

Con il provvedimento del provvedimento del 27 marzo 2025, firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Vincenzo Carbone, viene autorizzato il rilascio di un nuovo servizio per la consultazione degli atti catastali attraverso il canale telematico.

Il Direttore in audizione al Senato: al centro, il magazzino dei ruoli

Attualità 27 Marzo 2025

Il Direttore in audizione al Senato: al centro, il magazzino dei ruoli

Il direttore dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione, Vincenzo Carbone, ha svolto questa mattina un’audizione alla VI commissione Finanze e Tesoro del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul magazzino fiscale in carico ad Ader e dell’esame parlamentare attualmente in corso del disegno di legge sulla rateizzazione dei carichi fiscali.

Versamenti e riscossione: il Testo unico in versione “ufficiale”

Normativa e prassi 27 Marzo 2025

Versamenti e riscossione: il Testo unico in versione “ufficiale”

Via libera al Testo unico in materia di versamenti e riscossione.

Rimborso Iva e beni ammortizzabili, i chiarimenti dell’Agenzia

Normativa e prassi 26 Marzo 2025

Rimborso Iva e beni ammortizzabili, i chiarimenti dell’Agenzia

A seguito di richieste di chiarimenti pervenute all’Agenzia delle entrate sul tema della rimborsabilità dell’eccedenza Iva detraibile per le opere realizzate su beni di terzi, come lavori di ristrutturazione o manutenzione, la risoluzione n.

Art-bonus: aperto il concorso per il progetto più bello del 2024

Attualità 26 Marzo 2025

Art-bonus: aperto il concorso per il progetto più bello del 2024

Dallo scorso 5 febbraio, sulla piattaforma ad hoc, è partita la nona edizione del concorso “Art Bonus”: un’iniziativa organizzata dal ministero della Cultura e da Ales, in collaborazione con Promo Pa Fondazione – LuBeC, per offrire visibilità e riconoscimento agli enti promotori di raccolte art-bonus e ai loro donatori, ai quali spetta un altro “premio”: un credito d’imposta pari al 65% delle donazioni effettuate.

Concordato preventivo biennale, ravvedimento entro fine marzo

Attualità 26 Marzo 2025

Concordato preventivo biennale, ravvedimento entro fine marzo

I contribuenti che hanno applicato gli Isa nel 2023 e che hanno aderito, entro il 31 ottobre 2024, al concordato preventivo biennale per il periodo 2024-2025, hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per usufruire della particolare forma di ravvedimento che consente loro di sanare omissioni e irregolarità relative alle annualità dal 2018 al 2022 (ancora accertabili) versando, tramite il modello F24, la prima o unica rata delle imposte sostitutive previste.

Le indicazioni del Mef per calcolare l’acconto Irpef 2025

Attualità 25 Marzo 2025

Le indicazioni del Mef per calcolare l’acconto Irpef 2025

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato stampa diffuso oggi, fornisce le indicazioni per il calcolo dell’acconto Irpef 2025 alla luce delle modifiche alla disciplina previste dall’articolo 1, comma 4, Dlgs n.

Fogli della mappa catastale: online e gratuiti per tutti

Normativa e prassi 25 Marzo 2025

Fogli della mappa catastale: online e gratuiti per tutti

Dal 1° gennaio 2025 è possibile, a titolo del tutto gratuito ed esclusivamente via web, fruire dei fogli della mappa catastale.

I Servizi dell’Agenzia, online la guida aggiornata

Attualità 25 Marzo 2025

I Servizi dell’Agenzia, online la guida aggiornata

Disponibile da oggi, sul sito dell’Agenzia, la versione aggiornata della guida “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”, che comprende le nuove funzionalità con le quali il Fisco rende sempre più agevole il dialogo con i cittadini, facilitandone gli adempimenti fiscali e burocratici.

Fabbricati D non accatastati: “ufficiali” i coefficienti Imu e Impi

Attualità 25 Marzo 2025

Fabbricati D non accatastati: “ufficiali” i coefficienti Imu e Impi

Disponibile, con il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze del 14 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.

Bonus pubblicità 2025: prenotazioni entro il 31 marzo

Attualità 24 Marzo 2025

Bonus pubblicità 2025: prenotazioni entro il 31 marzo

Fino al 31 marzo sarà possibile presentare la prenotazione per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari 2025.

Nuova attività di phishing via sms con pretesto i servizi dell’Agenzia

Attualità 24 Marzo 2025

Nuova attività di phishing via sms con pretesto i servizi dell’Agenzia

Nelle ultime settimane sta circolando una nuova campagna di phishing veicolata tramite sms o messaggi WhatsApp che invita a richiamare dei numeri che iniziano per 893.

Comunicazioni sui pagamenti con Pos, dal 2026 sul Sistema d’interscambio

Normativa e prassi 21 Marzo 2025

Comunicazioni sui pagamenti con Pos, dal 2026 sul Sistema d’interscambio

Nuove istruzioni dall’Agenzia sulle modalità di trasmissione delle comunicazioni che gli operatori che mettono a disposizione degli esercenti gli strumenti di pagamento elettronico sono tenuti a inviare telematicamente all’Agenzia delle entrate, come previsto dall’articolo 22, comma 5, del decreto fiscale 2020 (Dlgs n.

Agenzie di viaggio e turismo: chiarimenti sul regime Iva

Normativa e prassi 21 Marzo 2025

Agenzie di viaggio e turismo: chiarimenti sul regime Iva

Per applicare lo speciale regime Iva, previsto per le agenzie di viaggio e turismo, è necessario che i servizi siano forniti da terzi e che l’agenzia li abbia acquisiti prima della richiesta del cliente.

Piano di ristrutturazione con omologa, nota di variazione ad accordo concluso

Normativa e prassi 21 Marzo 2025

Piano di ristrutturazione con omologa, nota di variazione ad accordo concluso

Una società che ha maturato un credito commerciale documentato da diverse fatture rimaste insolute e che nel 2024 ha fatto domanda per avviare un “piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione”, potrà emettere la nota di variazione nel momento in cui sarà emesso il decreto di omologa (cioè nel 2025).

Valutazione fiscale di criptoattività: nessun effetto sul reddito d’impresa

Normativa e prassi 20 Marzo 2025

Valutazione fiscale di criptoattività: nessun effetto sul reddito d’impresa

I componenti, positivi o negativi, derivanti dalla valutazione delle criptoattività alla chiusura dell’esercizio, non influenzano la formazione del reddito.

Premi di risultato “ad personam”, sono reddito di lavoro dipendente

Normativa e prassi 20 Marzo 2025

Premi di risultato “ad personam”, sono reddito di lavoro dipendente

In materia di welfare aziendale, i benefit corrisposti ai dipendenti come parte di un sistema di incentivi legato al raggiungimento di determinate performance non danno diritto alle agevolazioni fiscali previste dall’articolo 51 del Tuir, se sono destinati a un gruppo ristretto di lavoratori scelti individualmente e non a una “generalità” o a “categorie ben definite” di dipendenti.

torna all'inizio del contenuto