Notizie
Pagina 140 di 312

Meno liti, più pace fiscale: lo spaccato sul contenzioso 2021

Dati e statistiche 15 Giugno 2022

Meno liti, più pace fiscale: lo spaccato sul contenzioso 2021

Su base annuale, nel 2021 le liti fiscali pendenti registrano un calo del 21,1% e, in conseguenza dell’adozione delle misure emergenziali Covid-19, una forte diminuzione dei flussi delle nuove controversie.

Entrate tributarie e contributive: dal Mef i dati del primo quadrimestre

Dati e statistiche 15 Giugno 2022

Entrate tributarie e contributive: dal Mef i dati del primo quadrimestre

Sul sito del dipartimento delle Finanze e su quello della Ragioneria generale dello stato è pubblicato il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-aprile 2022.

Domande assegno unico universale: entro il 30 giugno, con gli arretrati

Attualità 15 Giugno 2022

Domande assegno unico universale: entro il 30 giugno, con gli arretrati

Gli interessati a ottenere l’assegno unico e universale – che non lo hanno ancora richiesto o ne sono venuti a conoscenza solo ora – comprensivo degli arretrati relativi ai mesi di marzo aprile e maggio scorsi, devono presentare la domanda entro il prossimo 30 giugno.

Notifiche della Pa anche online: in arrivo la piattaforma digitale

Attualità 14 Giugno 2022

Notifiche della Pa anche online: in arrivo la piattaforma digitale

Notifiche più semplici, veloci e sicure, con la piattaforma digitale gestita da PagoPa.

Start-up e Pmi innovative, innovare per crescere con il fisco

Analisi e commenti 14 Giugno 2022

Start-up e Pmi innovative, innovare per crescere con il fisco

I dati  del Mise più recenti, aggiornati al 1 ottobre 2021, confermano una crescita significativa di start-up innovative, anche nel periodo della pandemia.

Bonus imprese “gasivore”, un codice ad hoc per il primo trimestre 2022

Normativa e prassi 13 Giugno 2022

Bonus imprese “gasivore”, un codice ad hoc per il primo trimestre 2022

È “6966” il codice tributo, istituito con la risoluzione n.

Dichiarazione imposta di soggiorno: nuove modalità per l’invio

Attualità 13 Giugno 2022

Dichiarazione imposta di soggiorno: nuove modalità per l’invio

Disponibile da oggi, 13 giugno, nella sezione “Fiscalità regionale e locale – Dichiarazione telematica imposta di soggiorno” del sito del dipartimento delle Finanze la versione 3/2022 delle specifiche tecniche da utilizzare per l’invio telematico del modello dichiarativo entro il prossimo 30 giugno.

2021, il 730 si conferma di nuovo il modello più amato dagli italiani

Dati e statistiche 13 Giugno 2022

2021, il 730 si conferma di nuovo il modello più amato dagli italiani

Da alcuni giorni si è aperta la nuova stagione delle dichiarazioni 2022.

Bonus edilizi, cambiano le norme cambiano le indicazioni attuative

Normativa e prassi 10 Giugno 2022

Bonus edilizi, cambiano le norme cambiano le indicazioni attuative

Con il provvedimento del 10 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate, sulla base delle modifiche apportate dal “Sostegni-ter” convertito e dal decreto “Aiuti” alle modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, apporta le necessarie modifiche al provvedimento del 3 febbraio scorso (vedi articolo “Detrazioni per interventi edilizi, rimodulato l’esercizio delle opzioni”) che, nell’approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme.

Imposta sulle piattaforme marine: i codici per pagare le quote comunali

Normativa e prassi 10 Giugno 2022

Imposta sulle piattaforme marine: i codici per pagare le quote comunali

Sono “3971”, “3972” e “3973” i codici tributo che le imprese proprietarie delle piattaforme marine dovranno utilizzare per versare ai Comuni, nelle cui acque territoriali sono installati tali manufatti, la quota a essi spettante della nuova imposta immobiliare (Impi) introdotta in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale dal collegato fiscale al Bilancio 2020 (articolo 38, Dl n.

Ricarica green ai dipendenti, welfare aziendale escluso dal reddito

Normativa e prassi 10 Giugno 2022

Ricarica green ai dipendenti, welfare aziendale escluso dal reddito

Una holding che effettua investimenti per aumentare l’efficienza energetica e svolge anche un lavoro di formazione sia all’interno che all’esterno delle proprie aziende per sensibilizzare e incentivare il personale all’uso delle auto elettriche, non dovrà computare come reddito da lavoro dipendente le spese relative a sei mesi di ricarica che intende riconoscere gratuitamente alla generalità dei dipendenti che acquisteranno un’auto elettrica entro un determinato periodo di tempo.

Spese Covid lavoratori del cinema. Il 100% è fino al 30 giugno 2022

Attualità 10 Giugno 2022

Spese Covid lavoratori del cinema. Il 100% è fino al 30 giugno 2022

Il credito d’imposta del 100% per le spese per il “protocollo di sicurezza dei lavoratori cineaudiovisivi”, in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19, inclusi i tamponi e i costi assicurativi per tutto il personale coinvolto nella produzione (articolo 3 comma 2, lettera e) del D.

Bonus riqualificazione alberghi, istanze al Turismo dal 13 giugno

Attualità 10 Giugno 2022

Bonus riqualificazione alberghi, istanze al Turismo dal 13 giugno

Dalle ore 12 del 13 alle ore 12 del 16 giugno, le imprese che gestiscono strutture ricettive turistico-alberghiere e che, dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021, hanno sostenuto spese per il miglioramento delle stesse, possono inviare al ministero del Turismo le richieste di accesso al credito d’imposta introdotto nel 2014 e riproposto dal decreto “Agosto”.

5 per mille 2021, online gli elenchi degli enti ammessi e degli esclusi

Attualità 9 Giugno 2022

5 per mille 2021, online gli elenchi degli enti ammessi e degli esclusi

In rete, da oggi, 9 giugno 2022, sul sito dell’Agenzia delle entrate, gli elenchi dei destinatari del 5‰ per l’anno finanziario 2021.

Integrativa Iva: ok da rimborso a compensazione, ma non sempre

Normativa e prassi 9 Giugno 2022

Integrativa Iva: ok da rimborso a compensazione, ma non sempre

Con la risposta n. 328 del 9 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate ribadisce che è possibile modificare la scelta di utilizzo del credito Iva, sempreché il rimborso non sia stato ancora eseguito, presentando una dichiarazione integrativa non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui è stata presentata la dichiarazione e indicando il credito risultante dalla dichiarazione integrativa nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in cui è presentata la dichiarazione integrativa stessa.

Aliquote delle accise sui carburanti, mantenuta l’efficacia delle riduzioni

Normativa e prassi 9 Giugno 2022

Aliquote delle accise sui carburanti, mantenuta l’efficacia delle riduzioni

Confermate per il periodo 3 maggio – 8 luglio 2022 le aliquote di accisa di: 478,40 euro per mille litri per la benzina, di 367,40 euro per mille litri per gli oli da gas o il gasolio utilizzato come carburante e di 182,61 euro per mille chilogrammi per il Gpl.

“Parole giuste” per testi inclusivi al centro del webinar Entrate-Cug

Attualità 9 Giugno 2022

“Parole giuste” per testi inclusivi al centro del webinar Entrate-Cug

Si è tenuto questa mattina il webinar Le parole giuste.

Bonus wedding, svago, hotel, … via alle istanze dal 9 al 23 giugno

Normativa e prassi 8 Giugno 2022

Bonus wedding, svago, hotel, … via alle istanze dal 9 al 23 giugno

Con il provvedimento firmato oggi, 8 giugno 2022, dal direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle entrate attua la norma contenuta nell’articolo 1-ter, comma 1, del decreto “Sostegni-bis” (Dl n.

Tax credit videogames al debutto pronto il codice tributo ad hoc

Normativa e prassi 8 Giugno 2022

Tax credit videogames al debutto pronto il codice tributo ad hoc

È “6977” il codice tributo, istituito con la risoluzione n.

Comunione gratuita tra colottizzanti: Registro fisso e niente ipocatastali

Normativa e prassi 8 Giugno 2022

Comunione gratuita tra colottizzanti: Registro fisso e niente ipocatastali

L’atto di messa in comunione di terreni tra colottizzanti, privo di intenti speculativi, che non comporta pagamento di conguagli in denaro e che risulta funzionalmente connesso con la Convenzione di lottizzazione, in quanto intende rimuovere gli squilibri patrimoniali derivanti dalla sua attuazione, può essere ricondotto nell’ambito di applicazione dell’articolo 20 della legge n.

I trimestre 2022: un nuovo “terreno” per una piena relazione statistica

Dati e statistiche 7 Giugno 2022

I trimestre 2022: un nuovo “terreno” per una piena relazione statistica

È disponibile da oggi, sul sito dell’Agenzia delle entrate, una nuova pubblicazione, a cadenza trimestrale, sul mondo dei terreni, che va ad affiancarsi alle tradizionali statistiche sugli immobili residenziali e non residenziali.

torna all'inizio del contenuto