Notizie
Pagina 103 di 312
Attualità 10 Marzo 2023
Tassa libri e registri sociali 2023, versamenti entro il 16 marzo
Giovedì 16 marzo è l’ultimo giorno per versare la tassa sulla numerazione e bollatura, obbligatoria o facoltativa (articolo 2218 del codice civile), di libri e registri contabili.
Normativa e prassi 10 Marzo 2023
Il mancato forfettario, se redento salva il sostituto dalle sanzioni
Se il forfettario si accorge di non avere i requisiti per stare nel regime e, per tale motivo, emette una nota di variazione in aumento dell’Iva, dichiara i compensi e versa le relative imposte con l’aggiunta di interessi e sanzioni, il suo sostituto può star tranquillo: non deve né eseguire il versamento delle ritenute d’acconto non operate, né presentare le Cu e il modello 770 integrativo.
Attualità 10 Marzo 2023
Scarto comunicazioni bonus energia, il rimedio nella risposta alla Faq
Se le comunicazioni dei crediti d’imposta energetici vengono scartate perché, come segnalato dal richiedente, il codice Ateco dell’impresa non era coerente rispetto alla tipologia del credito o perché la società che ha presentato l’istanza è diversa da quella che aveva maturato il credito nel 2022, è possibile inviare la comunicazione tramite Pec all’indirizzo cop.
Dati e statistiche 9 Marzo 2023
Quarto trimestre 2022: segno più per le compravendite di terreni
Da oggi, 9 marzo, è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate l’ultimo aggiornamento delle statistiche trimestrali curato dall’Osservatorio sul mercato immobiliare (Omi) sugli scambi dei terreni.
Dati e statistiche 9 Marzo 2023
A fine 2022, inversione di tendenza per i numeri del mercato della casa
L’ultimo trimestre del 2022 si chiude con segno negativo per le compravendite residenziali.
Attualità 9 Marzo 2023
Riduzioni accise sulla birra 2023: arrivano i chiarimenti delle Dogane
Dopo la conferma della riduzione delle accise sulla birra con effetto retroattivo al 1° gennaio 2023, fissata dal decreto Milleproroghe 2023, dall’Agenzia delle dogane arrivano i chiarimenti sullo sconto e le indicazioni per ottenere il rimborso dell’eccedenza versata.
Attualità 9 Marzo 2023
Agenzia Entrate e Riscossione: in luce i risultati ottenuti nel 2022
Nel 2022, grazie all’attività complessiva di contrasto all’evasione svolta da Agenzia delle entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione, sono stati riportati nelle casse dello Stato più di 20,2 miliardi di euro, il dato più alto di sempre.
Normativa e prassi 8 Marzo 2023
La polizza vita non è una pensione: senza sconto il trasloco in Italia
La rendita vitalizia erogata da un ente tedesco in seguito alla stipula di una assicurazione volontaria sulla vita, che prescinde dai requisiti anagrafici di pensionamento, non rientra tra le somme che consentono di accedere all’incentivo a favore dei titolari di redditi da pensione di fonte estera che decidono di spostare la propria residenza fiscale in uno dei comuni italiani individuati dalla disposizione stessa.
Analisi e commenti 8 Marzo 2023
Diritti d’autore per uso di software. Riflessioni sulla potestà impositiva
In un mondo sempre più “digitale” risulta importante individuare una corretta qualificazione della natura dei compensi corrisposti per l’uso o la concessione in uso di software.
Attualità 8 Marzo 2023
5 per mille, disponibile in rete l’elenco permanente delle Onlus
Tutto pronto per le iscrizioni al 5 per mille 2023.
Attualità 8 Marzo 2023
Anagrafe immobiliare integrata, dati di qualità e servizi allo studio
Esperto nella gestione dei dati catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare per l’Agenzia delle entrate Marco Garcea, nel suo approfondimento pubblicato nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, ipotizza nuovi servizi per i cittadini, le imprese, i professionisti e le Pubbliche amministrazioni, realizzabili grazie alla qualità dei dati dell’Anagrafe immobiliare integrata.
Attualità 7 Marzo 2023
Cu 2023 e modelli Irap 2021 e 2022, i software di compilazione e controllo
Tempo di dichiarazioni, tempo di software. Sono online, sul sito dell’Agenzia, le applicazioni informatiche utili per compilare e controllare la Certificazione unica 2023 (compilazione e controllo) e gli aggiornamenti di quelle relative ai modelli Irap 2021 (compilzione e controllo) e 2022 (compilazione e controllo) La rivisitazione delle dichiarazioni Irap si è resa necessaria per la rimozione, dal quadro IE, di alcuni controlli non più necessari, riguardanti sia la compilazione sia il controllo.
Attualità 7 Marzo 2023
Registrazione preliminare da oggi con Rap via web
Operativo da oggi, 7 marzo, il nuovo servizio telematico dell’Agenzia delle entrate che consente di registrare online comodamente dal proprio pc, senza recarsi in ufficio, anche il contratto preliminare di compravendita attraverso il modello “Registrazione di atto privato” (Rap).
Analisi e commenti 7 Marzo 2023
Decreto Aiuti-quater: il contributo per l’adeguamento dei registratori
Il decreto Aiuti-quater (Dl n. 176/2022) reca “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica” e il capo II riguarda, tra le altre, disposizioni in materia di mezzi di pagamento.
Normativa e prassi 6 Marzo 2023
E-fatture e corrispettivi tardivi, come rimediare spontaneamente
Con l’obiettivo di promuovere l’adempimento spontaneo, l’Agenzia delle entrate stabilisce le modalità mediante le quali mette a disposizione dei contribuenti titolari di partita Iva – e della Guardia di finanza – le informazioni relative a fatture elettroniche e corrispettivi giornalieri telematici trasmessi oltre i termini stabiliti dalle rispettive leggi (nell’ordine, articolo 21, comma 4, decreto Iva e articolo 2, comma 6-ter, Dlgs n.
Normativa e prassi 6 Marzo 2023
Regime fiscale opzionale neo residenti, il codice tributo per la revoca
Dopo il codice tributo istituito per il versamento dell’imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero a favore delle persone fisiche che rientrano nel nostro Paese (articolo 24-bis del Tuir) e dopo i chiarimenti sulla rinuncia al regime forniti con la circolare n.
Attualità 6 Marzo 2023
Riscossione, il modello aggiornato per stralcio debiti fino a mille euro
Da oggi, lunedì 6 marzo, è disponibile online il modulo che gli enti creditori, diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (per esempio i Comuni), devono utilizzare per comunicare, entro il 31 marzo 2023, la decisione di aderire allo stralcio “integrale” dei debiti fino a mille euro riferiti al periodo 2000-2015.
Normativa e prassi 6 Marzo 2023
Bonus non energivore del Dl Ucraina: calcolo dei consumi in caso di fusione
Riguardo all’individuazione del costo medio per kWh della componente energetica – verificatosi nel primo trimestre 2019 – necessaria per fruire del credito d’imposta previsto dal Dl Ucraina, la società, che ha incorporato, nel 2020, due srl già controllate, non potrà utilizzare i loro Pod, in quanto intestatarie, nel 2019, di autonome utenze.
Normativa e prassi 6 Marzo 2023
Iva sul metano al 5 per cento: essenziale il “Servizio Energia”
Con la risposta n. 239 del 6 marzo 2023, l’Agenzia chiarisce che la somministrazione di energia termica prodotta con gas metano attraverso una rete di teleriscaldamento nell’ambito di contratti diversi dal contratto Servizio Energia non può fruire dell’aliquota del 5 per cento.
Attualità 6 Marzo 2023
Mef: istituito tavolo tecnico Pos. Tra i componenti anche le Entrate
Con lo scopo di individuare soluzioni per contenere i costi delle transazioni elettroniche, tra i quali i pagamenti attraverso i Pos, è istituito presso il ministero dell’Economia e delle Finanze un tavolo tecnico, come previsto dalla legge di bilancio.
Dati e statistiche 6 Marzo 2023
Bollettino Entrate tributarie, online il 2022 e gennaio 2023
Crescono di 48,4 miliardi di euro le entrate tributarie 2022 a seguito della ripresa dei versamenti messi in pausa dal decreto Rilancio e dal decreto Agosto, oltre che all’aumento dei prezzi alcunsumo che hanno sostenuto il gettito Iva e dalla crescita del Pil 2021(+7,5%).