Categoria: Normativa e prassi
Pagina 44 di 161
Normativa e prassi 19 Giugno 2023
Le somme pignorate presso terzi, non si scomputano dal “condono”
Nell’ipotesi di accesso alla definizione agevolata dei giudizi tributari e versamento delle somme nei tempi e modalità prescritte dalle norme che ne regolamentano l’istituto, non è possibile ottenere la restituzione degli importi corrisposti dal terzo pignorato, anche nel caso in cui il pagamento sia avvenuto nonostante la volontà contraria del debitore, che aveva dato disposizioni al terzo di non effettuare il pagamento.
Normativa e prassi 15 Giugno 2023
Fiscalità delle cripto-attività al via la consultazione pubblica
È disponibile da oggi, 15 giugno 2023, in consultazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la bozza di circolare con i chiarimenti sulla nuova disciplina di tassazione delle cripto-attività introdotta dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 126 a 147, legge 197/2022).
Normativa e prassi 15 Giugno 2023
Cambi delle valute estere, online le medie accertate a maggio 2023
Disponibile in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento di oggi, 15 giugno 2023, che riporta le medie dei cambi delle valute estere accertate nel mese di maggio 2023.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Pegno mobiliare non possessorio, arriva il codice negozio ad hoc
Istituito, con il provvedimento firmato oggi, 14 giugno 2023, dal direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, il codice negozio “5000 – Costituzione, modificazione o estinzione di pegno mobiliare non possessorio”.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Registro dei pegni non possessori, come versare diritti e tributi
Con la risoluzione n. 26 del 14 giugno 2023 l’Agenzia delle entrate detta le istruzioni e istituisce nuovi codici tributo per effettuare il pagamento, tramite il modello F24, dei diritti dovuti per l’iscrizione, la consultazione, la modifica, il rinnovo o la cancellazione presso il registro dei pegni non possessori.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Intestazione al condominio errato, il credito è “non spettante”
Con la risposta n. 348 del 14 giugno 2023, l’Agenzia precisa che l’errata indicazione del codice fiscale nelle fatture emesse e nelle comunicazioni rappresenta un errore sostanziale, che rende necessaria la correzione dell’operazione ab origine ed il riversamento del credito indebitamente utilizzato.
Normativa e prassi 14 Giugno 2023
Scorta e segnalazione ciclo-corse, l’istanza cumulativa non va in bollo
Con la risposta n. 346 del 14 giugno 2023, l’Agenzia chiarisce che le istanze cumulative di rilascio o rinnovo degli attestati di abilitazione ai servizi di scorta tecnica o di segnalazione aggiuntiva alle competizioni ciclistiche su strada, presentate direttamente dalle società sportive di cui fa parte o collabora la persona per cui si chiede il rilascio o rinnovo, possono godere dell’esenzione dal tributo se presentate da enti del terzo settore o da enti riconosciuti dalla legge.
Normativa e prassi 13 Giugno 2023
Branch italiane di un gruppo estero: transazioni rilevanti per l’Iva
Le operazioni effettuate tra due stabili organizzazioni con sede in Italia, appartenenti a due diverse società estere comprese in un gruppo Iva estero, non possono essere considerate irrilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, se effettivamente imputabili a dette stabili organizzazioni.
Normativa e prassi 13 Giugno 2023
Mancata opzione branch exemption: remissione in bonis inaccessibile
L’omessa opzione di adesione al regime della branch exemption non può essere sanata tramite la “remissione in bonis”.
Normativa e prassi 13 Giugno 2023
Mancata dichiarazione Iva 2023? L’alert dell’Agenzia con i rimedi
Arriva via Pec no-reply la comunicazione dell’Agenzia con le informazioni relative alla presenza di fatture elettroniche, di dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato e dei corrispettivi giornalieri trasmessi, per i contribuenti Iva per i quali risulta l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione Iva per il periodo d’imposta 2022, o che l’hanno presentata senza il quadro VE o con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a mille euro.
Normativa e prassi 13 Giugno 2023
Salvataggio o assistenza in mare, operazioni non imponibili Iva
Al contratto di noleggio di un’imbarcazione si applica la non imponibilità Iva se in esso è specificato che la nave è adibita ”a operazioni di salvataggio o di assistenza in mare”.
Normativa e prassi 13 Giugno 2023
Nessuna agevolazione Iva senza il sostegno delle Dogane
Niente aliquota ridotta al 10%, a norma del n. 114) della Tabella A, parte III, allegata al decreto Iva, per il dispositivo medico classificabile, secondo il parere tecnico dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, nella voce NC 3307 90 e non 3004 della Nomenclatura combinata.
Normativa e prassi 13 Giugno 2023
Superbonus 2023, i chiarimenti alla luce delle ultime modifiche
Pubblicata la circolare n. 13 del giugno 2023 con la quale l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle ultime novità introdotte in materia di Superbonus dal decreto “Aiuti-quater”, dalla legge di bilancio 2023 e dal Dl n.
Normativa e prassi 9 Giugno 2023
Modelli 730/2023 a rimborso: le incoerenze da non sottovalutare
Stabiliti, con provvedimento del 9 giugno 2023, i criteri per individuare gli elementi di incoerenza utili per effettuare i controlli dei modelli 730/2023 con esito a rimborso, come disposto dalla legge di stabilità per il 2016.
Normativa e prassi 6 Giugno 2023
Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno
Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.
Normativa e prassi 5 Giugno 2023
“Buoni spesa” del supermercato, decurtati dalla base imponibile Iva
I buoni spesa emessi da una società di grande distribuzione nell’ambito della propria attività promozionale a favore dei propri soci e clienti, a fronte di una soglia di spesa minima, devono essere decurtati dalla base imponibile ai fini del calcolo dell’Iva.
Normativa e prassi 5 Giugno 2023
Emergenza alluvione, tributi e contributi sospesi
Via libera definitivo, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n.
Normativa e prassi 5 Giugno 2023
Carica di sindaco svolta dall’associato, se non è separata sconta l’Irap
I compensi per incarichi di sindaco e amministratore svolti da un soggetto che partecipa a un’associazione professionale possono essere esclusi dalla base imponibile della stessa associazione solo nel caso in cui l’esercizio dell’attività è individuale e separato rispetto ad ulteriori attività dell’associazione.
Normativa e prassi 5 Giugno 2023
Spese sanitare in precompilata: ampliato il parterre dei mittenti
Con un decreto dello scorso 22 maggio, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
Normativa e prassi 5 Giugno 2023
Iva al 10% per il preparato alimentare che contribuisce al benessere fisico
Usufruiscono dell’aliquota ridotta del 10%, prevista dalla Tabella A del decreto Iva, i preparati alimentari che contribuiscono a mantenere l’organismo in buona salute, classificabili, secondo il parere tecnico delle Dogane, alla voce 21.
Normativa e prassi 1 Giugno 2023
Isa, la circolare con i dettagli per il periodo d’imposta 2022
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 12 firmata oggi, 1° giugno 2023, fornisce i chiarimenti relativi all’applicazione degli Isa per il periodo d’imposta 2022.