Categoria: Normativa e prassi
Pagina 26 di 161

Piattaforme per prenotazioni online, comunicazione dei dati obbligatoria

Normativa e prassi 3 Giugno 2024

Piattaforme per prenotazioni online, comunicazione dei dati obbligatoria

La società che tramite una piattaforma digitale di prenotazioni alberghiere agisce in qualità di intermediario tra cliente e struttura ricettiva si configura come “gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione” e, pertanto, ha l’obbligo di inviare all’Agenzia delle entrate i dati previsti dal Dlgs attuativo della direttiva Ue contro le frodi fiscali riguardanti il settore.

L’Agenzia risponde ai Caf sulla dichiarazione dei redditi 2024

Normativa e prassi 31 Maggio 2024

L’Agenzia risponde ai Caf sulla dichiarazione dei redditi 2024

Con la circolare n. 12 del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle entrate fornisce le risposte ad alcuni quesiti formulati dai Centri di assistenza fiscale, con riferimento all’utilizzo, alla compilazione e all’apposizione del visto di conformità, in relazione alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2023.

Bonus chef, in un provvedimento le modalità e i termini per cederlo

Normativa e prassi 31 Maggio 2024

Bonus chef, in un provvedimento le modalità e i termini per cederlo

Con il provvedimento del 31 maggio 2024, l’Agenzia definisce le modalità e i termini, affinché i cuochi professionisti, inclusi nell’elenco inviato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy alle Entrate, che hanno diritto al tax credit loro concesso dal Bilancio 2021 (articolo 1, commi da 117 a 123, legge n.

Immobili inagibili per danni sismici, ristrutturazione con Superbonus

Normativa e prassi 31 Maggio 2024

Immobili inagibili per danni sismici, ristrutturazione con Superbonus

Il proprietario di un fabbricato inagibile a seguito di eventi sismici, composto da abitazione, magazzino e autorimessa, che intende demolire e ricostruire l’intero edificio effettuando interventi antisismici e di efficientamento energetico, potrà fruire del Superbonus per entrambi i blocchi in cui l’immobile è stato suddiviso dall’ufficio competente alla ricostruzione, ma solo per le spese rimaste a suo carico, al netto cioè dei contributi già ricevuti.

Contributi consulenti lavoro in F24, come compilare il codice posizione

Normativa e prassi 31 Maggio 2024

Contributi consulenti lavoro in F24, come compilare il codice posizione

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Aps, escluse dalla tassazione le quote per tesseramento e attività

Normativa e prassi 24 Maggio 2024

Aps, escluse dalla tassazione le quote per tesseramento e attività

Non sono soggette ad imposizione le quote di iscrizione e corrispettivi specifici versati da iscritti, non associati, alle Associazioni per la promozione sociale territoriale (Aps), che sono anche tesserati a organizzazioni nazionali di cui l’Aps è parte.

Spese per detrazioni edilizie, necessario titolo e consenso

Normativa e prassi 23 Maggio 2024

Spese per detrazioni edilizie, necessario titolo e consenso

Il detentore dell’immobile può fruire della detrazione prevista per le spese sostenute per interventi edilizi se si trova  in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario.

Global minimum tax: i regimi transitori semplificati

Normativa e prassi 23 Maggio 2024

Global minimum tax: i regimi transitori semplificati

Il Dipartimento delle finanze del Mef, ha pubblicato, in data 20 maggio 2024, il decreto recante le disposizioni attuative dei regimi transitori semplificati (transitional safe harbours) rispetto alle regole sulla tassazione minima globale (per approfondimenti vedi articolo su Fiscooggi “Decreto Fiscalità internazionale – 3 Prende forma la global minimum tax”).

Zes unica Mezzogiorno, dal 12 giugno le richieste all’Agenzia delle entrate

Normativa e prassi 22 Maggio 2024

Zes unica Mezzogiorno, dal 12 giugno le richieste all’Agenzia delle entrate

Possono essere inviate dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno.

Tax credit imballaggi e prodotti eco definite le regole per richiederlo

Normativa e prassi 22 Maggio 2024

Tax credit imballaggi e prodotti eco definite le regole per richiederlo

Il decreto del 2 aprile 2024 definisce i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta previsto dall’articolo 1 commi 686-690 della legge n.

Niente credito d’imposta 4.0 se l’investimento non è una novità

Normativa e prassi 21 Maggio 2024

Niente credito d’imposta 4.0 se l’investimento non è una novità

Non può fruire del credito d’imposta 4.0 (articolo 1, commi da 1051 a 1063, del Bilancio 2021), per l’acquisto di un bene strumentale, la società che ha già utilizzato tale bene (nello specifico, un impianto) precedentemente all’acquisto, in base a un contratto di noleggio, senza soluzione di continuità.

Straordinari turismo e ristorazione, il codice tributo cambia nome

Normativa e prassi 20 Maggio 2024

Straordinari turismo e ristorazione, il codice tributo cambia nome

Ridenominato il codice tributo “1702” per la fruizione in compensazione del credito d’imposta attribuito ai ristoratori e alle imprese del turismo per i trattamenti integrativi speciali erogati in relazione al lavoro notturno e allo straordinario effettuato nei giorni festivi (articolo 1, commi da 21 a 23, della legge n.

Ravvedimento speciale, le indicazioni dell’Agenzia

Normativa e prassi 15 Maggio 2024

Ravvedimento speciale, le indicazioni dell’Agenzia

Con la circolare n. 11/E del 15 maggio 2024, l’Agenzia delle entrate fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle ultime modifiche normative di recente introdotte in materia di ravvedimento speciale.

Cambi delle valute estere: le medie accertate ad aprile

Normativa e prassi 15 Maggio 2024

Cambi delle valute estere: le medie accertate ad aprile

È in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 15 maggio 2024, che accerta le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di aprile, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Mediazioni e patrocini a buon fine, i codici per i tax credit dedicati

Normativa e prassi 14 Maggio 2024

Mediazioni e patrocini a buon fine, i codici per i tax credit dedicati

Con le risoluzioni 23 e 24  del 14 maggio, l’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per fruire in compensazione, tramite F24, dei crediti d’imposta concessi, nell’ambito dei procedimenti di mediazione civile e commerciale, quando le parti raggiungono l’accordo, e all’avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato, nelle procedure di mediazione e negoziazione assistita.

Immobile “ufficialmente” assegnato, sì alle detrazioni per lavori edilizi

Normativa e prassi 13 Maggio 2024

Immobile “ufficialmente” assegnato, sì alle detrazioni per lavori edilizi

L’atto di assegnazione dell’alloggio militare, avvenuto con “determina” del Comandante, regolarmente protocollato, costituisce un valido titolo di detenzione dell’unità immobiliare, in quanto idoneo ad assicurarne la disponibilità giuridica e materiale.

Comunicazione trasferimenti esteri, soggetti, contenuto e modalità di invio

Normativa e prassi 10 Maggio 2024

Comunicazione trasferimenti esteri, soggetti, contenuto e modalità di invio

Con il provvedimento del 9 maggio 2024, firmato dal direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini, l’Amministrazione finanziaria recepisce l’ampliamento della platea dei soggetti tenuti a comunicare, ai fini del monitoraggio fiscale, i dati delle movimentazioni da o verso l’estero di valore pari o superiori a 5mila euro, inserendovi i prestatori di servizi in valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale.

Novità in tema di locazioni brevi, pronte le istruzioni operative

Normativa e prassi 10 Maggio 2024

Novità in tema di locazioni brevi, pronte le istruzioni operative

La legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (legge di bilancio 2024) è intervenuta sulla disciplina fiscale delle locazioni brevi.

Sistema tessera sanitaria, integrate alcune funzionalità

Normativa e prassi 9 Maggio 2024

Sistema tessera sanitaria, integrate alcune funzionalità

Modificato, con un decreto del Mef del 26 aprile 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.

Scambio automatico conti finanziari: aggiornate le liste dei partecipanti

Normativa e prassi 8 Maggio 2024

Scambio automatico conti finanziari: aggiornate le liste dei partecipanti

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 7 maggio (serie generale n.

Trasferimenti cash intra-extra Ue: quando e come occorre dichiararli

Normativa e prassi 8 Maggio 2024

Trasferimenti cash intra-extra Ue: quando e come occorre dichiararli

Con la circolare n. 12 di ieri, 7 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti, alla luce delle disposizioni unionali (articolo 3, regolamento Ue 2018/1672) e dell’ordinamento interno (Dlgs n.

torna all'inizio del contenuto