Categoria: Normativa e prassi
Pagina 25 di 161
Normativa e prassi 21 Giugno 2024
Compensazione crediti agevolativi ok e senza obbligo di visto di conformità
Via libera, per la concessionaria della gestione della rete del gioco del lotto, alla compensazione, tramite modello F24, tra credito d’imposta Super Ace e bonus edilizi ricevuti tramite cessione, con gli importi dovuti a titolo di Preu e di 0,8% sulle somme giocate.
Normativa e prassi 20 Giugno 2024
Superbonus, per l’anno di imputazione conta quello dell’ordine di bonifico
Se un condominio ha disposto il bonifico bancario relativo a spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, in presenza degli altri requisiti richiesti dalla norma, può accedere al beneficio nella misura del 110%.
Normativa e prassi 20 Giugno 2024
Ruoli over100mila compensabili quando la rateazione è rispettata
La società, che ha rateizzato i propri debiti fiscali iscritti a ruolo per importi superiori a 100mila euro ed è in regola con il pagamento delle rate, può compensarli con i crediti d’imposta di cui dispone, compresi quelli acquisiti dalla cessione di bonus edilizi.
Normativa e prassi 18 Giugno 2024
Novità su “prima casa under 36”, pronti i chiarimenti dell’Agenzia
Riguardo agli atti definitivi stipulati tra il 1° gennaio e il 29 febbraio 2024, se l’acquirente, alla data di stipula del rogito, non è munito di certificazione Isee in corso di validità nell’anno 2024, può dimostrare ugualmente il rispetto dei requisiti se, anche successivamente alla firma, disporrà di una certificazione Isee riferita allo stesso nucleo familiare in essere alla data di stipula dell’atto.
Normativa e prassi 18 Giugno 2024
Acquisto locali con riservato dominio, ok per l’Aps alle imposte agevolate
L’Associazione di promozione sociale (Aps) che acquista locali commerciali con “patto di riservato dominio” per utilizzarli ai fini dell’attuazione dei propri scopi istituzionali può scontare le imposte di registro e ipocatastali in misura fissa, come previsto dall’agevolazione stabilita dall’articolo 82, comma 4, Dlgs n.
Normativa e prassi 17 Giugno 2024
Adeguamento delle rimanenze, pronti i codici tributo per l’F24
La legge di bilancio 2024 – articolo 1, comma 78, legge n.
Normativa e prassi 17 Giugno 2024
In Gazzetta Ufficiale le regole per calcolare il concordato biennale
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale di sabato scorso, il decreto Mef del 14 giugno 2024, che approva la metodologia di calcolo in base al quale l’Agenzia delle entrate formula ai contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa o lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti e professioni, una proposta di concordato preventivo biennale.
Normativa e prassi 17 Giugno 2024
Art Bonus alla fondazione per il teatro in concessione
Usufruiscono del credito di imposta “Art Bonus” le erogazioni destinate agli interventi di manutenzione e restauro effettuate a favore della fondazione che gestisce un teatro sulla base di una concessione comunale.
Normativa e prassi 17 Giugno 2024
Cambi valute estere, medie del mese di maggio
Sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile il provvedimento di oggi, 17 giugno 2024, che accerta le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di maggio, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 14 Giugno 2024
Iva e prestazioni continuative: per l’esigibilità valgono gli acconti
La Corte di giustizia, con la sentenza del 13 giugno 2024, resa nella causa C-696/2022, ha chiarito che l’articolo 168, lettera a), della direttiva Iva deve essere interpretato nel senso che, al fine di accertare l’esistenza di un nesso diretto e immediato tra, da un lato, una specifica operazione a monte e, dall’altro, operazioni a valle che danno diritto a detrazione, occorre determinare il contenuto oggettivo di tali operazioni, il che implica che siano prese in considerazione tutte le circostanze in cui queste si sono svolte.
Normativa e prassi 13 Giugno 2024
Cessione di immobili post Superbonus, l’Agenzia fornisce istruzioni
La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) interviene sulla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili e introduce nuove misure in materia di variazione dello stato dei beni.
Normativa e prassi 12 Giugno 2024
Dichiarazione Iva assente o parziale, l’Agenzia avvisa e indica il rimedio
Arriva via Pec e alloggia (anche) sia nel “cassetto fiscale” degli interessati sia nel portale “Fatture e Corrispettivi” la comunicazione dell’Agenzia, con l’avviso per gli operatori Iva che, dopo la verifica delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri trasmessi, risulta l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione Iva per l’anno d’imposta 2023, ovvero la presentazione della stessa senza il quadro VE o con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a mille euro, minore rispetto all’ammontare delle cessioni rilevanti effettuate nel medesimo periodo d’imposta.
Normativa e prassi 12 Giugno 2024
Tax credit impianti di compostaggio, arriva il codice tributo per l’F24
È “6860” il codice tributo, istituito dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n.
Normativa e prassi 11 Giugno 2024
Investimenti nella Zes unica, pronta la comunicazione per il bonus
Da domani, 12 giugno 2024, e fino al 12 luglio le imprese interessate potranno inviare all’Agenzia le richieste per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes unica del Sud Italia.
Normativa e prassi 10 Giugno 2024
Adempimento collaborativo, codice di condotta per le parti
Un nuovo “codice di condotta” per regolare i reciproci rapporti tra Agenzia e contribuente e l’introduzione del contraddittorio in caso di risposta sfavorevole all’interpello preventivo abbreviato previsto per gli aderenti al regime.
Normativa e prassi 7 Giugno 2024
Bonus impianti di compostaggio, credito d’imposta fruibile al 100%
I beneficiari del “credito d’imposta impianti di compostaggio”, relativo alle spese sostenute nel 2023, potranno fruire dell’intero importo del credito richiesto.
Normativa e prassi 6 Giugno 2024
Perdita di reddito del lavoratore, ristoro soggetto a tassazione separata
Le somme versate da una società alla ex lavoratrice, a seguito di una sentenza che aveva accertato l’illegittimità del contratto di somministrazione per superamento del limite consentito (articolo 31, comma 2, Dlgs n.
Normativa e prassi 5 Giugno 2024
Indebita cessione crediti, da quale ufficio arriva l’avviso
In caso di indebita cessione di crediti d’imposta, unita alla mancanza del domicilio fiscale del beneficiario, l’atto di recupero deve essere predisposto dalla direzione provinciale delle Entrate competente in relazione al domicilio fiscale del cessionario.
Normativa e prassi 5 Giugno 2024
Quietanza esente dal Bollo se fisicamente unita alla fattura
Scontano la marca di 2 euro le quietanze di pagamento relative a fatture soggette al Bollo ma da queste distinte.
Normativa e prassi 4 Giugno 2024
Medicare e medical insurance Usa, non imponibili Irpef se obbligatorie
I contributi versati negli Stati Uniti nell’ambito della medicare e della medical insurance non concorrono in tutto o in parte alla formazione del reddito imponibile in Italia del contribuente residente fiscalmente nel nostro Paese nella misura in cui gli stessi sono ritenuti obbligatori in base alla vigente normativa interna statunitense.
Normativa e prassi 4 Giugno 2024
Obblighi valutari nel settore nautico, dichiarazione anche via Pec
L’Agenzia delle dogane, con la circolare n. 15/2024, fornisce alcune precisazioni sulla presentazione delle dichiarazioni valutarie e sulle modalità di esecuzione dei controlli.