Categoria: Attualità
Pagina 26 di 92

Immobili occupati abusivamente, il Mef: Imu non dovuta

Attualità 12 Dicembre 2023

Immobili occupati abusivamente, il Mef: Imu non dovuta

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Lavoro discontinuo nello spettacolo, è ora di chiedere l’indennità

Attualità 12 Dicembre 2023

Lavoro discontinuo nello spettacolo, è ora di chiedere l’indennità

Pochi giorni ancora per i lavoratori dello spettacolo che intendono chiedere all’Inps l’indennità di discontinuità relativa allo scorso anno.

Tax credit videogames 2023, prenotazioni fino al 22 dicembre

Attualità 11 Dicembre 2023

Tax credit videogames 2023, prenotazioni fino al 22 dicembre

C’è tempo fino alle ore 23,59 del 22 dicembre 2023 per prenotare, attraverso la piattaforma Dgcol, il bonus 2023 per la produzione di videogiochi made in Italy e di valore culturale (codice domanda: DOM – TCVG).

Rimborsi spettanti agli eredi: la soluzione a due quesiti

Attualità 7 Dicembre 2023

Rimborsi spettanti agli eredi: la soluzione a due quesiti

Gli eredi che hanno difficoltà a riscuotere assegni di rimborso intestati al de cuius, per alcuni motivi, possono risolvere semplicemente comunicando all’Agenzia delle entrate il proprio Iban.

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

Attualità 6 Dicembre 2023

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Attualità 6 Dicembre 2023

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.

Presunte incongruenze dichiarative: nuovo alert sulle false comunicazioni

Attualità 1 Dicembre 2023

Presunte incongruenze dichiarative: nuovo alert sulle false comunicazioni

L’Agenzia delle entrate segnala che è in corso una campagna malevola via e-mail che attira l’attenzione della vittima attraverso false comunicazioni di presunte incongruenze nelle dichiarazioni.

Tax credit per il settore cinema, online nuovi elenchi di beneficiari

Attualità 1 Dicembre 2023

Tax credit per il settore cinema, online nuovi elenchi di beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Rottamazione-quater cartelle: seconda rata entro il 5 dicembre

Attualità 1 Dicembre 2023

Rottamazione-quater cartelle: seconda rata entro il 5 dicembre

C’è tempo fino a martedì 5 dicembre per saldare la seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle.

Obbligo di Prospetto aliquote Imu prorogato all’anno d’imposta 2025

Attualità 1 Dicembre 2023

Obbligo di Prospetto aliquote Imu prorogato all’anno d’imposta 2025

L’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell’Imu tramite l’elaborazione del Prospetto, come stabilito dal decreto Milleproroghe (Dl n.

Ravvedimento operoso speciale, fino al 20 dicembre senza dilazioni

Attualità 30 Novembre 2023

Ravvedimento operoso speciale, fino al 20 dicembre senza dilazioni

Riaperti i termini del ravvedimento speciale. Grazie a un emendamento alla legge di conversione del decreto Proroghe (Dl n.

Concorso per 3970 funzionari tributari: pronti gli esiti della prova scritta

Attualità 30 Novembre 2023

Concorso per 3970 funzionari tributari: pronti gli esiti della prova scritta

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Frontalieri, accordo Italia-Svizzera: telelavoro fino al 25% dell’orario

Attualità 29 Novembre 2023

Frontalieri, accordo Italia-Svizzera: telelavoro fino al 25% dell’orario

Siglato, da Italia e Svizzera, a livello tecnico, un Protocollo di modifica dell’accordo siglato il 23 dicembre 2020 riguardante la disciplina che regola il trattamento del telelavoro relativo ai frontalieri.

Remissione in bonis modello Eas, invio telematico entro il 30 novembre

Attualità 29 Novembre 2023

Remissione in bonis modello Eas, invio telematico entro il 30 novembre

Gli enti associativi che non hanno trasmesso il modello Eas per il periodo d’imposta 2023 e per i quali sussistono ancora le condizioni per regolarizzarsi, entro domani, giovedì 30 novembre, devono presentare all’Agenzia delle entrate, in via telematica, il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali tramite la remissione in bonis (articolo 2, comma 1, Dl n.

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Attualità 29 Novembre 2023

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

Alluvione in Toscana, rinviati gli obblighi tributari e contributivi

Attualità 29 Novembre 2023

Alluvione in Toscana, rinviati gli obblighi tributari e contributivi

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Attualità 29 Novembre 2023

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Conclusa la fase preliminare di predisposizione delle istanze di accesso al “Voucher per consulenza in innovazione”, le imprese e le reti di impresa, che hanno compilato la domanda, potranno inviare dalle ore 12 di oggi, 29 novembre 2023, la richiesta del contributo, esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile al link https://Invio-agevolazioni.

Regolarizzazione cripto-attività, c’è tempo fino al 30 novembre

Attualità 28 Novembre 2023

Regolarizzazione cripto-attività, c’è tempo fino al 30 novembre

Ancora pochi giorni per regolarizzare gli obblighi omessi sulle cripto-attività detenute fino al 31 dicembre 2021.

Penalty protection nuovo Patent box: annuali gli oneri documentali

Attualità 27 Novembre 2023

Penalty protection nuovo Patent box: annuali gli oneri documentali

In tema di nuovo Patent box, il regime che ha previsto una deducibilità fiscale maggiorata dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti per alcuni beni immateriali, il contribuente che intende fruire della “penalty protection” ha l’onere di comunicare annualmente il possesso della documentazione idonea nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta per il quale beneficia dell’agevolazione.

Invio Redditi Pf telematico: save the date, 30 novembre 2023

Attualità 27 Novembre 2023

Invio Redditi Pf telematico: save the date, 30 novembre 2023

Non è più possibile rimandare: i contribuenti, come i titolari partita Iva, obbligati a inviare il modello Redditi Pf 2023 per via telematica o coloro che hanno scelto autonomamente tale modalità, devono trasmettere all’Agenzia delle entrate la dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2022, insieme alle schede per la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef, entro giovedì 30 novembre, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel.

Assegnati i tax credit “carta” per le spese sostenute nel 2022

Attualità 24 Novembre 2023

Assegnati i tax credit “carta” per le spese sostenute nel 2022

Siglato oggi, 24 novembre 2023, il decreto del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, che approva l’elenco dei beneficiari 2023 del credito d’imposta previsto a favore delle case editrici iscritte al Roc (Registro operatori della comunicazione), per l’acquisto della carta necessaria alla stampa di quotidiani e periodici.

torna all'inizio del contenuto