Normativa e prassi

31 Gennaio 2025

Straordinari turismo e ristorazione, nuovo nome per il codice tributo

Nuova denominazione per il codice tributo “1702”, per consentire ai datori di lavoro nei campi della ristorazione e del turismo di utilizzare in compensazione il credito d’imposta riconosciuto dall’ultima legge di bilancio per i trattamenti integrativi speciali erogati ai dipendenti in relazione al lavoro notturno e allo straordinario nei giorni festivi, nel periodo dal 1° gennaio 2025 al 30 settembre 2025 (legge n. 207/2024 all’articolo 1, commi da 395 a 398).

La risoluzione n. 8/E del 31 gennaio 2025, infatti, ridenomina il codice tributo “1702”, già 

istituito con risoluzione n. 51/E del 9 agosto 2023 e già ridenominato con risoluzione n. 26/E del 20 maggio 2024, nel modo seguente:

  • “1702” denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale per lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere”.

Più nel dettaglio, la legge di bilancio 2025 riconosce prevede un trattamento integrativo speciale per i lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e del comparto turistico, inclusi gli stabilimenti termali, per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 30 settembre 2025. Tale trattamento riguarda il lavoro notturno e le prestazioni straordinarie effettuate nei giorni festivi.

Il comma 398 dell’articolo 1 della legge stabilisce che il sostituto d’imposta potrà compensare il credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale. Per fruire del tax credit, i sostituti d’imposta dovranno utilizzare il codice tributo 1702 appena ridenominato  mediante modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle entrate.

Restano invariate le indicazioni sulle modalità di compilazione contenute nella risoluzione n. 51/E del 9 agosto 2023.

Straordinari turismo e ristorazione, nuovo nome per il codice tributo

Ultimi articoli

Dati e statistiche 15 Ottobre 2025

Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025

È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.

Attualità 15 Ottobre 2025

Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti

Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.

Attualità 15 Ottobre 2025

Cpb, esonero visto di conformità crediti Iva: online una nuova faq

L’Agenzia risponde al quesito dei contribuenti: nei casi previsti, l’esonero si applica a partire dal biennio successivo all’anno di adesione al concordato preventivo biennale L’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti Iva infrannuali, entro il limite di 70mila euro annui, si applica ai crediti maturati nel biennio successivo all’anno di adesione al concordato preventivo biennale (Cpb).

Attualità 14 Ottobre 2025

Sport Bonus 2025: al via le domande per la seconda finestra

Trenta giorni di tempo, dall’apertura dei termini, per presentare l’istanza di ammissione al procedimento ed essere così autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale Dal 15 ottobre si apre la seconda finestra per l’invio online delle domande da parte delle imprese che vogliono usufruire del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro in favore dei soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici.

torna all'inizio del contenuto