Normativa e prassi

3 Ottobre 2025

Formazione giovani agricoltori, il credito richiesto spetta per intero

Ciascun beneficiario potrà visualizzare nel proprio cassetto fiscale l’ammontare di credito d’imposta per spese di formazione sostenute per corsi sulla conduzione delle imprese agricole

Con il provvedimento firmato oggi dal direttore delle Entrate, l’Agenzia definisce che la percentuale di credito d’imposta spettante per spese di partecipazione ai corsi di formazione sulla gestione delle aziende agricole è pari al 100 per cento. Si tratta del bonus per spese sostenute nel 2024 dai giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 41 anni (vedi articolo Bonus formazione giovani agricoltori: comunicazioni al via dal 25 agosto).

L’articolo 4 del Decreto del Ministro dell’agricoltura 1° aprile 2025, infatti, prevedeva che, nel rispetto dei limiti di spesa stabiliti, l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile sarebbe stato pari al credito d’imposta richiesto moltiplicato per la percentuale resa nota con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate. Considerato che l’ammontare complessivo dei crediti risultanti dalle comunicazioni validamente presentate dal 25 agosto 2025 al 24 settembre 2025, è risultato di 34.643 euro, a fronte di 2 milioni di euro di risorse disponibili, la percentuale da attribuire a ciascun richiedente è pari al 100% di quanto speso. La precisazione è contenuta nel provvedimento dell’Agenzia del 3 ottobre 2025.

Introdotta dall’articolo 6, comma 1, della legge n. 36/2024, l’agevolazione per le giovani aziende agricole prevede – nei limiti di spesa stabiliti – un credito d’imposta pari all’80% delle spese effettivamente sostenute nell’anno 2024 per corsi di formazione, purché idoneamente documentate. Il tetto massimo riconosciuto per ciascun richiedente è pari a 2500 euro.

L’Agenzia chiarisce che il credito d’imposta può essere utilizzato dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento odierno e che i soggetti beneficiari possono visualizzare l’agevolazione riconosciuta nel proprio cassetto fiscale presente nell’area riservata del sito delle Entrate.

Formazione giovani agricoltori, il credito richiesto spetta per intero

Ultimi articoli

Normativa e prassi 3 Ottobre 2025

Formazione giovani agricoltori, il credito richiesto spetta per intero

Ciascun beneficiario potrà visualizzare nel proprio cassetto fiscale l’ammontare di credito d’imposta per spese di formazione sostenute per corsi sulla conduzione delle imprese agricole Con il provvedimento firmato oggi dal direttore delle Entrate, l’Agenzia definisce che la percentuale di credito d’imposta spettante per spese di partecipazione ai corsi di formazione sulla gestione delle aziende agricole è pari al 100 per cento.

Normativa e prassi 3 Ottobre 2025

Fattura con Iva non dovuta: puntualizzazioni sulla restituzione

In generale la disciplina del rimborso dell’imposta è regolata dal principio di neutralità, compreso il caso in cui sia l’Agenzia a rilevare la sua insussistenza in un’operazione, pur con delle eccezioni Con la risoluzione n.

Attualità 3 Ottobre 2025

Tax Credit cinema e audiovisivo: nuova tornata di beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 2 Ottobre 2025

Successione e detrazioni edilizie, come “ereditare” le quote residue

Il trasferimento della quota non utilizzata dal defunto è subordinato alla detenzione diretta dell’immobile, condizione che però non deve necessariamente sussistere all’apertura della successione Con il principio di diritto n.

torna all'inizio del contenuto