19 Agosto 2025
Nuova campagna di phishing, l’esca: un rimborso da 500 euro
Attenzione, seguendo le istruzioni dettate dalle false missive, le malcapitate vittime rischiano di cadere nel tranello

Un messaggio via mail corredato dal logo dell’Agenzia, che annuncia l’arrivo di un rimborso fiscale di 500 euro e l’invito a cliccare su un link o inquadrare un QR code, per poter selezionare, tra otto diversi istituti bancari, quello da cui si desidera ricevere l’accredito: tutto falso. È l’ennesimo tentativo di raggiro ai danni di inconsapevoli contribuenti.
I messaggi in questione, che si spacciano per comunicazioni ufficiali dell’Agenzia, devono essere cestinati senza effettuare alcuna operazione richiesta e senza fornire credenziali d’accesso, dati personali e coordinate bancarie.
Di seguito gli esempi:
L’Agenzia delle entrate, come sempre in questi casi, disconosce tale tipologia di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea. In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta, consiglia di verificare preliminarmente, consultando la pagina segnalazioni e approfondimenti nella sezione “Focus sul phishing” del portale internet dell’Agenzia, oppure rivolgendosi ai contatti reperibili sul portale istituzionale o direttamente all’ufficio locale territorialmente competente.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 13 Ottobre 2025
Due nuovi casi sul regime impatriati, i chiarimenti operativi dell’Agenzia
Le domande riguardano i requisiti di accesso in presenza di una collaborazione universitaria svolta in parallelo e l’applicazione della preclusione per i dipendenti delle istituzioni Ue L’Agenzia delle entrate, con due risposte pubblicate oggi nell’apposita sezione del sito, chiarisce i dubbi sull’applicazione del nuovo regime per i lavoratori impatriati.
Normativa e prassi 13 Ottobre 2025
Maso chiuso: niente beneficio se la pertinenza è concessa a terzi
Anche se il contribuente continua a coltivare i terreni, l’alienazione del fabbricato a favore della partner altera la destinazione effettiva del bene, che non risulta più al servizio dell’impresa agricola La concessione in godimento a terzi di un fabbricato qualificato come pertinenza di un terreno agricolo parte di un maso chiuso.
Attualità 13 Ottobre 2025
Concorsi per 2700 e 250 funzionari, confermati date e sedi dell’esame
L’Agenzia con due distinti annunci conferma il calendario e le sedi della prova per le selezioni di nuovo personale destinato alla sede centrale e in quelle territoriali Confermati, con due distinti avvisi pubblicati, oggi, 13 ottobre 2025, sul sito dell’Agenzia delle entrate, calendario e sedi della prova scritta dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Amministrazione finanziaria, di 2700 funzionari tributari e di 250 funzionari per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare (vedi articolo: Concorsi per 2700 e 250 funzionari: fissate le date delle prove scritte ).
Attualità 10 Ottobre 2025
Incontro bilaterale su temi fiscali tra autorità italiana e sudcoreana
Le Agenzie tributarie dei due Paesi si erano già confrontate e avevano già concluso diversi accordi in passato in Italia, ma mai in Corea del Sud.