10 Marzo 2025
Soluzioni software future a fianco dei Registratori telematici
Definite, con il provvedimento del 7 marzo 2025 del direttore dell’Agenzia delle entrate, le informazioni da trasmettere e le specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software ai fini della memorizzazione elettronica e della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri anonimi previsti dall’articolo 2, comma 1, del Dlgs n. 127/2015.
L’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, stabilisce, infatti, che gli obblighi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dell’importo complessivo dei corrispettivi giornalieri possono essere assolti, dagli esercenti che effettuano le operazioni di commercio al minuto e assimilate, tramite l’utilizzo di soluzioni software che garantiscano la sicurezza e l’inalterabilità dei dati.
Tali nuovi strumenti potranno essere utilizzati da parte degli interessati in alternativa o in aggiunta ai “Registratori Telematici” attualmente in uso.
La stessa norma rinvia a uno o più provvedimenti del direttore dell’Agenzia la regolamentazione tecnica per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software.
In particolare, il provvedimento stabilisce che le soluzioni software, prima di essere messe in commercio, dovranno essere sottoposte preventivamente a un processo di approvazione, che prevede un parere preventivo da parte della Commissione per l’approvazione degli apparecchi misuratori fiscali e si conclude con un apposito provvedimento dell’Agenzia. Il documento prevede, inoltre, che i produttori delle soluzioni software dovranno presentare le istanze di approvazione all’Agenzia delle entrate a decorrere dalla data che sarà resa nota sul sito internet dell’Agenzia.

Ultimi articoli
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.
Attualità 16 Ottobre 2025
Tax credit librerie 2025: domande entro il 31 ottobre
Introdotto dal Bilancio 2018, il beneficio fiscale può arrivare fino a 20mila euro per gli esercizi indipendenti e fino a 10mila euro per quelli appartenenti a gruppi editoriali Gli esercenti che gestiscono librerie specializzate, con codice Ateco principale 47.
Dati e statistiche 15 Ottobre 2025
Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025
È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.
Attualità 15 Ottobre 2025
Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti
Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.