Normativa e prassi

25 Ottobre 2024

Ricariche conti di gioco: il codice per entrare nell’albo delle rivendite

Il versamento dell’importo annuale, per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco, istituito di recente dal decreto legislativo n. 41/2024 (articolo 13), può essere effettuato tramite modello F24 accise, utilizzando il nuovo codice tributo 5505. Lo ha istituito l’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 51 del 25 ottobre 2024, su richiesta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’iscrizione all’albo, presupposto e condizione necessaria ed essenziale per lo svolgimento dell’attività di punto vendita ricariche, è subordinata al pagamento preventivo di un importo annuale pari a 100 euro. Il mancato pagamento anche di una sola annualità di tale somma comporta la decadenza dall’iscrizione all’albo (articolo 13, comma 2).

Il neoistituito codice 5505, nell’F24 accise, trova collocazionenella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando nel campo:

  • ente”, la lettera “M
  • provincia”, nessun valore
  • codice identificativo”, il “codice punto vendita di ricarica
  • rateazione”, nessun valore
  • mese”, nessun valore
  • anno di riferimento”, l’anno per cui si effettua il versamento, nel formato “AAAA
  • codice atto”, nessun valore
  • codice ufficio”, nessun valore.
Ricariche conti di gioco: il codice per entrare nell’albo delle rivendite

Ultimi articoli

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

Attualità 16 Ottobre 2025

Tax credit librerie 2025: domande entro il 31 ottobre

Introdotto dal Bilancio 2018, il beneficio fiscale può arrivare fino a 20mila euro per gli esercizi indipendenti e fino a 10mila euro per quelli appartenenti a gruppi editoriali Gli esercenti che gestiscono librerie specializzate, con codice Ateco principale 47.

Dati e statistiche 15 Ottobre 2025

Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025

È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.

Attualità 15 Ottobre 2025

Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti

Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.

torna all'inizio del contenuto