15 Ottobre 2024
Dieci nuove causali contributo per dieci organismi bilaterali
Un passaggio all’Inps e poi pronta dislocazione nelle casse di dieci tra enti bilaterali, fondi e casse aventi i caratteri di bilateralità, che hanno stipulato con l’Istituto di previdenza l’apposita convenzione relativa al servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi a loro spettanti. Con la risoluzione n. 49 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle entrate ha istituito, su richiesta dell’Inps, le apposite causali contributo da posizionare nello spazio ad hoc del modello di pagamento unificato.
Nel dettaglio sono:
• Ebpm “EBIN.PMI – Ente Bilaterale Nazionale per le piccole e medie imprese”
• Etur “EBINTUR – Ente Bilaterale Ebintur”
• Hels “FONDO UNIHELSE”
• Eint “EBINAIL – Ente Bilaterale Nazionale Intersettoriale Lavoro”
• Fasn “FASNI – Fondo Assistenza Sanitaria Nazionale Integrativa”
• Ebua “ENBIUC – Ente Bilaterale UAI-CONFINTESA”
• Bimo “EBIMO – Ente Bilaterale per l’Innovazione del Mercato Occupazionale”
• Ebun “EBIUNI – Ente Bilaterale Nazionale delle industrie e imprese”
• IT24 “ENBILAV – E.N.BI.LAV.”
• Bild “ENTEBILD – Ente Bilaterale Italiano Imprenditori, Lavoratori e Dirigenti”.
Nell’F24 vanno indicate nella sezione “Inps”, nel campo “causale contributo” in corrispondenza degli “importi a debito versati”. All’interno della stessa sezione, negli appositi campi, vanno riportati, inoltre, il codice della sede Inps competente, la matricola Inps dell’azienda o della filiale.
Le nuove causali contributo, precisa la risoluzione, saranno operativamente efficaci dal prossimo 4 novembre 2024.

Ultimi articoli
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.
Attualità 16 Ottobre 2025
Tax credit librerie 2025: domande entro il 31 ottobre
Introdotto dal Bilancio 2018, il beneficio fiscale può arrivare fino a 20mila euro per gli esercizi indipendenti e fino a 10mila euro per quelli appartenenti a gruppi editoriali Gli esercenti che gestiscono librerie specializzate, con codice Ateco principale 47.
Dati e statistiche 15 Ottobre 2025
Quotazioni immobiliari Omi, online i dati del 1° semestre 2025
È possibile accedere alla consultazione sul sito dell’Agenzia, su smartphone e tablet tramite l’applicazione “Omi Mobile”, oppure su mappa, grazie al framework cartografico Geopoi® Pubblicati, sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare delle quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025.
Attualità 15 Ottobre 2025
Consultazione quotazioni Omi: opinione positiva degli utenti
Un’indagine di customer satisfaction condotta sul servizio mostra un’elevata soddisfazione: il 79% dei rispondenti, infatti, ha assegnato i punteggi più alti della scala di gradimento Pubblicato sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata alle indagini di customer satisfaction, il report dei risultati della rilevazione sul gradimento del servizio “Consultazione quotazioni immobiliari OMI”.