29 Dicembre 2023
Accesso ai documenti dell’Agenzia, la disciplina si aggiorna
Piccoli interventi di aggiornamento per la disciplina sull’accesso a dati e documenti formati o detenuti dall’Agenzia. Il provvedimento 28 dicembre 2023 del direttore dell’Agenzia delle entrate interviene con lievi modifiche sul provvedimento del 4 agosto 2020, in cui sono delineati i criteri e le modalità per l’esercizio, presso l’Amministrazione, dei tre tipi di accesso – documentale, civico semplice e civico generalizzato – e vengono definiti la procedura da seguire, i soggetti legittimati a presentare la richiesta e i casi di esclusione o diniego (vedi articolo Accesso ai documenti dell’Agenzia: tracciate le tre strade percorribili).
In particolare, vengono rivisti i riferimenti alle norme inserite nel provvedimento precedente, per comprendere tutte le modifiche che hanno interessato fino ad oggi il Codice dell’Amministrazione digitale (decreto legislativo n. 82/2005), il decreto legislativo n. 33/2013, riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs n. 196/2003) e il Codice della proprietà industriale (Dlgs n. 30/2005).
Vengono inoltre inclusi i riferimenti riguardanti il decreto legislativo n. 24/2023 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali, mentre il rimando al decreto legislativo n. 50/2016 (il Codice degli appalti pubblici) è stato sostituito dal rimando all’attualmente in vigore decreto legislativo n. 36/2023 (“Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”).
L’Agenzia rende disponibili sul proprio sito internet, nella sezione “Modelli”, i format utilizzabili per la presentazione delle relative richieste. Tutte le richieste di accesso civico pervenute all’Agenzia sono inserite nel registro degli accessi civici, soggetto ad aggiornamento trimestrale, consultabile alla pagina “Altri contenuti – Accesso civico” della sezione “Amministrazione Trasparente”.

Ultimi articoli
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante
In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.