Dati e statistiche

13 Ottobre 2023

Quotazioni immobiliari: i dati del 1° semestre 2023

Consultabili da oggi, 13 ottobre 2023, sul sito dell’Agenzia delle entrate, la banca dati delle quotazioni immobiliari aggiornate al periodo gennaio-giugno 2023. I dati, elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia, si riferiscono ai prezzi al metro quadro per varie tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultate in base al semestre, alla provincia, al Comune, alla zona di ubicazione e alla destinazione d’uso.

Anche tramite App mobile
È possibile consultare la banca dati dal sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari, oppure attraverso l’applicazione per smartphone e tablet “OMI Mobile”, scaricabile gratuitamente sui principali store. La ricerca delle quotazioni è libera e può essere effettuata anche con navigazione su mappa, utilizzando il servizio GEOPOI®, il framework cartografico realizzato da Sogei.

Ricerca ad ampio raggio
Oltre alle quotazioni dell’ultimo semestre, sono disponibili anche quelle relative ai semestri precedenti, a partire dal 2006, inoltre, dall’area riservata del sito dell’Agenzia è possibile scaricare le quotazioni a partire dal primo semestre 2016.

Quotazioni immobiliari: i dati del 1° semestre 2023

Ultimi articoli

Normativa e prassi 3 Novembre 2025

Attività concertistica della Onlus, erogazioni ammesse all’art bonus

L’evoluzione delle disposizioni contenute nei decreti ministeriali non pregiudica la fruizione dell’agevolazione per l’associazione con attività strutturata nel mondo dello spettacolo Possono beneficiare dell’art bonus le erogazioni liberali destinate a sostenere l’attività di un’associazione senza scopo di lucro dedita all’attività concertistica e corale, ricevute a partire dall’anno 2024, sulla base del decreto ministeriale n.

Normativa e prassi 3 Novembre 2025

Autonomi, contributi in conto impianti in linea con il criterio di competenza

Le erogazioni pubbliche ricevute dal professionista per l’acquisto di attrezzature non sono tassate per cassa come i compensi, ma seguono l’imputazione delle quote di ammortamento del bene agevolato Con la risposta n.

Normativa e prassi 3 Novembre 2025

Beneficio di inventario in corso, il minore ha già lo status di erede

Ai fini degli obblighi dichiarativi, non è richiesta la conclusione della procedura, essendo sufficiente che sia stata presentata al tribunale la dichiarazione di accettazione dell’eredità Un figlio minorenne che dopo la morte della madre, avvenuta nel 2025, è stato autorizzato in qualità di erede dal competente tribunale dei minori ad accettare l’eredità con beneficio d’inventario è fiscalmente obbligato a presentare nei termini di legge la dichiarazione per i redditi percepiti dal genitore nel 2024, anche se l’inventario non è ancora stato concluso.

Analisi e commenti 3 Novembre 2025

Global minimum tax, linee guida per la Comunicazione rilevante

Pubblicata sul sito del Dipartimento Finanze una direttiva interpretativa che fornisce le indicazioni operative per l’utilizzo del modello di reporting Il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha pubblicato il 30 ottobre 2025 le Linee guida che forniscono chiarimenti per la compilazione della Comunicazione rilevante, in materia di imposizione minima globale (Dlgs n.

torna all'inizio del contenuto