Normativa e prassi

20 Maggio 2022

Visure online planimetrie catastali: come accedono gli agenti immobiliari

Con il provvedimento del direttore, del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate dà attuazione alla recente disposizione normativa, contenuta nella legge n. 233/2021, che consente anche agli agenti immobiliari di accedere telematicamente alla consultazione delle planimetrie catastali.

Ai fini della fruizione del servizio telematico, il richiedente deve essere:
– iscritto al Rea (Repertorio delle notizie economiche e amministrative), tenuto dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura nella sezione agenti immobiliari
– munito di specifica delega rilasciata dall’intestatario catastale dell’immobile della cui planimetria si intende effettuare la consultazione telematica.

Come funziona il servizio
È necessario che l’intestatario catastale fornisca preliminarmente, all’agente immobiliare, una delega formale per l’accesso alla planimetria, predisposta sulla base del modulo allegato al provvedimento odierno.

A regime, saranno disponibili apposite funzionalità nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, che consentiranno, rispettivamente, al delegante di comunicare all’amministrazione il conferimento della delega e al delegato di richiedere la visura della planimetria, la quale sarà resa disponibile all’agente immobiliare delegato nella propria area riservata, dandone contestuale notizia anche al delegante.

Il delegante potrà comunque trasmettere la delega all’Agenzia anche mediante posta elettronica (Pec o e-mail) o consegnarla presso qualsiasi direzione provinciale o ufficio provinciale – Territorio dell’Agenzia. In alternativa, potrà essere il delegato a utilizzare un apposito servizio nella propria area riservata anche per la trasmissione della delega.

L’implementazione delle applicazioni informatiche, comporta un significativo impegno tecnico e temporale, per cui il provvedimento prevede che il servizio verrà inizialmente attivato in modalità provvisoria, la cui data verrà indicata con successiva comunicazione.
Tale modalità consentirà all’agente immobiliare delegato di avere comunque, già nell’immediato, la possibilità di ottenere il servizio senza necessità di accesso agli uffici.
È infatti previsto che la richiesta di consultazione della planimetria e la delega ricevuta, possano essere inoltrate tramite Pec, ottenendo il servizio richiesto con lo stesso canale.

Visure online planimetrie catastali: come accedono gli agenti immobiliari

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto