Attualità

11 Aprile 2022

Onlus e Asd, non c’è più tempo, entro oggi la richiesta per il 5‰

Sta per scattare lo stop alle nuove iscrizione per il 5 per mille 2022. Non si tratta più di giorni, ma di ore. Onlus e Asd devono inviare, infatti, la richiesta entro oggi, 11 aprile 2022, visto che la scadenza ordinaria del 10 aprile cadeva di domenica. Non hanno bisogno di ripresentare l’istanza le organizzazioni non lucrative già presenti nell’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2022, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate (vedi articolo “Onlus accreditate 2022, pronto l’elenco permanente”) e le associazioni sportive dilettantistiche già ammesse lo scorso anno presenti nell’elenco permanente 2022, pubblicato dal Coni sul proprio sito istituzionale.

La domanda deve essere trasmessa, direttamente all’ente interessato o tramite intermediario, attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate. In particolare, l’applicativo per l’iscrizione delle Onlus è disponibile sul sito dell’Agenzia, per le associazioni sportive dilettantistiche è disponibile sul sito del Coni, mediante collegamento con il sito dell’Agenzia delle entrate, e sul sito dell’Agenzia.
La richiesta contiene anche l’autocertificazione sul possesso dei requisiti.

Entro il 20 aprile 2022 Agenzia e Coni pubblicheranno online gli elenchi provvisori di Onlus e Asd iscritte.
Da quel momento gli enti hanno tempo fino al 2 maggio per richiedere, tramite il legale rappresentante o un suo incaricato munito di formale delega, alla direzione regionale dell’Agenzia delle entrate o all’ufficio del Coni territorialmente competenti, le correzioni di eventuali errori rilevati nell’elenco. La versione definitiva degli elenchi dei sarà pubblicata entro il 10 maggio.

La partita, comunque, rimane aperta fino a settembre per i ritardatari che, versando una sanzione pari a 250 euro, tramite modello F24 Elide (codice tributo “8115”), potranno regolarizzare la propria posizione entro il 30 settembre 2022, anche se i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza originaria (11 aprile 2022).

Onlus e Asd, non c’è più tempo, entro oggi la richiesta per il 5‰

Ultimi articoli

Normativa e prassi 18 Luglio 2025

Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità

Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.

Attualità 17 Luglio 2025

Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Luglio 2025

Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 16 Luglio 2025

Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

torna all'inizio del contenuto