Notizie
Pagina 86 di 312

Accordo Svizzera-Ue 26 ottobre 2004, chiarimenti su tassazione dei dividendi

Normativa e prassi 31 Luglio 2023

Accordo Svizzera-Ue 26 ottobre 2004, chiarimenti su tassazione dei dividendi

Con la risoluzione n. 46/E del 31 luglio 2023, l’Agenzia intende superare i chiarimenti resi dalla precedente risoluzione n.

Trasmissione dati al Sistema TS, adeguate le specifiche tecniche

Normativa e prassi 31 Luglio 2023

Trasmissione dati al Sistema TS, adeguate le specifiche tecniche

Approda in Gazzetta Ufficiale, con la serie generale n.

Nuovo Codice dei contratti pubblici: i chiarimenti sull’imposta di bollo

Normativa e prassi 28 Luglio 2023

Nuovo Codice dei contratti pubblici: i chiarimenti sull’imposta di bollo

Con la circolare numero 22/E del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti riguardo alle nuove modalità di calcolo e versamento, a seguito delle modifiche introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici, emanato con il Dlgs n.

Split payment fino al 30 giugno 2026, il Consiglio Ue avalla la proroga

Normativa e prassi 28 Luglio 2023

Split payment fino al 30 giugno 2026, il Consiglio Ue avalla la proroga

È online, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 188/45 di ieri, 27 luglio, la decisione n.

Imposte della stabile organizzazione, compensabili con i crediti Superbonus

Normativa e prassi 27 Luglio 2023

Imposte della stabile organizzazione, compensabili con i crediti Superbonus

I debiti tributari originati dall’attività di sostituto d’imposta italiano della casa madre della società istante sono compensabili con i crediti Superbonus di cui si è resa cessionaria la stabile organizzazione dell’istante.

Anche se la lavanderia è cessata i “suoi” crediti energetici vivono

Normativa e prassi 27 Luglio 2023

Anche se la lavanderia è cessata i “suoi” crediti energetici vivono

L’ex titolare di una lavanderia/tintoria, che ha maturato crediti energetici nel terzo e quarto trimestre 2022, nonostante la cessazione dell’attività avvenuta il 31 dicembre dello stesso anno, può ancora utilizzarli in compensazione, entro il termine del 30 settembre 2023, con i debiti tributari e previdenziali riferibili alla ditta individuale.

Nuove assunzioni in Agenzia: due concorsi per 4.500 funzionari

Attualità 27 Luglio 2023

Nuove assunzioni in Agenzia: due concorsi per 4.500 funzionari

L’Agenzia delle entrate rafforza il proprio organico e recluta, con due nuovi concorsi, 4.

Rinuncia agevolata dalla A alla Z, definizione e ambito applicativo

Normativa e prassi 26 Luglio 2023

Rinuncia agevolata dalla A alla Z, definizione e ambito applicativo

Un vademecum dell’Agenzia sul campo operativo, l’oggetto e la qualificazione giuridica della “rinuncia agevolata” alle liti tributarie in Cassazione in cui è parte il Fisco, il nuovo accordo sulla introdotto dall’ultima legge di Bilancio (articolo 1, commi da 213 a 218 della legge n.

Investimenti in beni strumentali, un codice da tax credit cambia nome

Normativa e prassi 26 Luglio 2023

Investimenti in beni strumentali, un codice da tax credit cambia nome

Bonus prorogato, codice ridenominato. Si tratta dell’identificativo “6936” (istituito con la risoluzione n.

Delega fiscale, focus dell’Upb su obiettivi e criticità

Analisi e commenti 26 Luglio 2023

Delega fiscale, focus dell’Upb su obiettivi e criticità

Il sistema tributario italiano, come rileva l’Ufficio Parlamentare di Bilancio in una memoria sul disegno di legge “Delega al Governo per la riforma fiscale” trasmessa dalla presidente Lilia Cavallari alla Commissione Finanze della Camera lo scorso 25 maggio, presenta alcune criticità da tempo identificate nel dibattito di politica economica e discusse ripetutamente anche nelle aule parlamentari.

Imposte su giochi e scommesse sportive: compensabili con i bonus edilizi

Normativa e prassi 25 Luglio 2023

Imposte su giochi e scommesse sportive: compensabili con i bonus edilizi

Con due distinti quesiti, uno posto da una società che opera con vari punti vendita nel mercato delle scommesse sportive, concorsi pronostici e giochi online, l’altro da una società che si occupa della gestione telematica degli apparecchi da gioco, l’Agenzia, in linea con la posizione degli istanti, ritiene possibile la compensazione delle rispettive imposte con i crediti acquisiti tramite la cessione dei bonus edilizi.

Prestiti da terzi ai dipendenti: chiarimenti sul calcolo del reddito

Normativa e prassi 25 Luglio 2023

Prestiti da terzi ai dipendenti: chiarimenti sul calcolo del reddito

Costituiscono redditi di lavoro dipendente, da determinare in base a quanto stabilito dall’articolo 51 del Tuir, non soltanto le somme e i valori che il datore di lavoro corrisponde direttamente, ma anche le somme e i valori che, in relazione al rapporto di lavoro, sono erogate da soggetti terzi rispetto allo stesso rapporto.

Contratto di trasporto aereo privato, è un “volo taxi” soggetto a imposta

Normativa e prassi 25 Luglio 2023

Contratto di trasporto aereo privato, è un “volo taxi” soggetto a imposta

Il servizio di trasporto aereo effettuato nei confronti del proprietario dell’aeromobile e dei suoi familiari da parte di una società di servizi che svolge fra l’altro, su incarico dello stesso proprietario del velivolo, anche adempimenti tecnici ed amministrativi per suo conto, rientra nel ”volo di passeggeri di aerotaxi” secondo la definizione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e deve essere assoggettato all’imposta erariale prevista dall’articolo 16, comma 10-bis del Dl n.

Le manifestazioni a premio – 4 la fiscalità dedicata al percettore

Analisi e commenti 25 Luglio 2023

Le manifestazioni a premio – 4 la fiscalità dedicata al percettore

Se ad aggiudicarsi il premio è un operatore Iva, questi, nell’ambito dell’imposta, non deve far nulla perché si tratta di operazione fuori campo.

Acquisto casa con Iva detraibile: la destinazione supera il Catasto

Normativa e prassi 24 Luglio 2023

Acquisto casa con Iva detraibile: la destinazione supera il Catasto

La società con attività immobiliare, che acquista un fabbricato a destinazione abitativa adibito a casa–vacanze, con l’intenzione di continuare la tipologia di destinazione, affidando la gestione all’attuale compagine proprietaria in veste di outsourcer, può detrarre l’Iva assolta al momento dello scambio.

Termini processuali in pausa estiva, cominciano le vacanze di legge

Attualità 24 Luglio 2023

Termini processuali in pausa estiva, cominciano le vacanze di legge

Come ogni anno, di questi tempi, il motore della giustizia si ferma.

Canone unico patrimoniale: dal Mef chiarimenti sul calcolo per gli spot

Normativa e prassi 21 Luglio 2023

Canone unico patrimoniale: dal Mef chiarimenti sul calcolo per gli spot

Con la risoluzione n. 3 del 20 luglio 2023, il dipartimento delle Finanze del Mef risponde a tre domande relative alla determinazione del canone unico patrimoniale (Cup) in caso di diffusione di messaggi pubblicitari.

Tax credit videogiochi, pronto l’elenco dei beneficiari

Attualità 21 Luglio 2023

Tax credit videogiochi, pronto l’elenco dei beneficiari

Pubblicato oggi, 21 luglio, il decreto direttoriale della direzione generale Cinema e Audiovisivo con il quale il Mic annuncia gli esiti dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi.

Le manifestazioni a premio – 3 la fiscalità diretta per il promotore

Analisi e commenti 21 Luglio 2023

Le manifestazioni a premio – 3 la fiscalità diretta per il promotore

Riguardo alle imposte dirette, cominciamo con il tema degli accantonamenti disciplinati dal comma 3 dell’articolo 107 del Tuir ed eseguiti per far fronte ai costi relativi alle operazioni e concorsi a premio.

Patrimonio immobiliare italiano: il quadro di sintesi del 2022

Attualità 20 Luglio 2023

Patrimonio immobiliare italiano: il quadro di sintesi del 2022

Crescono stock e rendite di tutte le categorie catastali a eccezione degli uffici.

Social bonus: online il decreto che approva i moduli per usufruirne

Normativa e prassi 19 Luglio 2023

Social bonus: online il decreto che approva i moduli per usufruirne

Pubblicato, sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il decreto interdirettoriale n.

torna all'inizio del contenuto