Notizie
Pagina 81 di 312

Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento

A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente

Attualità 22 Settembre 2023

Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente

L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.

Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo

Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.

Rottamazione per gli alluvionati: adesioni entro lunedì 2 ottobre

Attualità 22 Settembre 2023

Rottamazione per gli alluvionati: adesioni entro lunedì 2 ottobre

I contribuenti residenti nelle zone di Emilia-Romagna, Marche e Toscana, colpite dai gravi eventi alluvionali dello scorso mese di maggio, hanno ancora qualche giorno per presentare la domanda di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle.

Contributi dei periti industriali, riattivata la causale per il saldo

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Contributi dei periti industriali, riattivata la causale per il saldo

Torna in servizio la causale contributo “E068”, necessaria per il versamento del saldo contributivo dovuto dai periti industriali all’Eppi (l’Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati).

Pronto il modello per dire no ai dati nella precompilata

Attualità 22 Settembre 2023

Pronto il modello per dire no ai dati nella precompilata

Sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile il modello aggiornato, anche in versione editabile, che i contribuenti dovranno utilizzare per opporsi all’utilizzo dei dati delle spese sanitarie sostenute nel 2023 nella dichiarazione dei redditi precompilata 2024.

In rete “Il Sistema Catastale” 2023: il punto su dati e servizi disponibili

Attualità 21 Settembre 2023

In rete “Il Sistema Catastale” 2023: il punto su dati e servizi disponibili

Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate la nuova edizione della brochure informativa Il sistema catastale 2023.

Matrimonio in crisi esentasse – 2 Le regole per altri patti e convivenze

Analisi e commenti 21 Settembre 2023

Matrimonio in crisi esentasse – 2 Le regole per altri patti e convivenze

Come illustrato nella prima puntata, l’articolo 19 della legge n.

Spese sanitarie I semestre 2023, invio dati entro il 2 ottobre

Attualità 21 Settembre 2023

Spese sanitarie I semestre 2023, invio dati entro il 2 ottobre

Operatori e strutture sanitarie hanno tempo fino al 2 ottobre, visto che la scadenza ordinaria del 30 settembre coincide con un sabato, per trasmettere al Sistema tessera sanitaria, esclusivamente per via telematica, registrandosi nell’ambiente dedicato nel sito del Mef  sistemats1.

Conciliazioni giudiziali agevolate: firma risoluzioni entro il 2 ottobre

Attualità 20 Settembre 2023

Conciliazioni giudiziali agevolate: firma risoluzioni entro il 2 ottobre

Giorni contati per chi è in giudizio con l’Agenzia e vuole usufruire della possibilità di risolvere la questione fruendo della riduzione delle sanzioni a un diciottesimo del minimo.

In Gazzetta il decreto Sud: “Zes unica” per otto regioni

Normativa e prassi 20 Settembre 2023

In Gazzetta il decreto Sud: “Zes unica” per otto regioni

Approda in Gazzetta Ufficiale, con la serie generale n.

Tax credit R&S, definita la procedura per la certificazione preventiva

Attualità 20 Settembre 2023

Tax credit R&S, definita la procedura per la certificazione preventiva

Firmato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che stabilisce le linee guide per la certificazione delle condizioni di certezza operativa delle imprese ai fini del riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica.

Concorso per 900 assistenti tecnici, online l’elenco dei vincitori

Attualità 19 Settembre 2023

Concorso per 900 assistenti tecnici, online l’elenco dei vincitori

Cala il sipario sul concorso per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Amministrazione finanziaria, di 900 nuove unità, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente tecnico.

Forfetari con quadro RS incompleto: l’Agenzia li invita a rimediare

Normativa e prassi 19 Settembre 2023

Forfetari con quadro RS incompleto: l’Agenzia li invita a rimediare

Allo scopo di promuovere l’adempimento spontaneo e offrire la possibilità di ricorrere al ravvedimento operoso (articolo 13, Dlgs n.

A Bologna, siglata l’intesa tra Agenzia e Comitato notarile

Attualità 19 Settembre 2023

A Bologna, siglata l’intesa tra Agenzia e Comitato notarile

Via libera al protocollo d’intesa tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate e Comitato regionale dei Consigli notarili dell’Emilia-Romagna.

Agevolazioni Irap decreto “Rilancio”, i codici tributo per versare il dovuto

Normativa e prassi 18 Settembre 2023

Agevolazioni Irap decreto “Rilancio”, i codici tributo per versare il dovuto

Istituiti, con la risoluzione n. 52/E di oggi, 18 settembre 2023, i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide), delle somme dovute a seguito di controllo sostanziale sulle agevolazioni Irap stabilite dall’articolo 24 del Dl n.

Crediti energia, con fattura tardiva la comunicazione può arrivare dopo

Normativa e prassi 18 Settembre 2023

Crediti energia, con fattura tardiva la comunicazione può arrivare dopo

La mancata comunicazione del credito d’imposta per l’acquisto di prodotti energetici relativo al terzo trimestre 2022, necessaria per il suo successivo utilizzo in compensazione, non costituisce una violazione, neanche di tipo formale, se la fattura di conguaglio utile a documentare i costi sostenuti è arrivata dopo la data di decadenza per l’invio (16 marzo 2023).

730/2023 precompilato al rush finale: ultimo giorno di invio lunedì 2 ottobre

Attualità 18 Settembre 2023

730/2023 precompilato al rush finale: ultimo giorno di invio lunedì 2 ottobre

Il 2 ottobre è l’ultimo giorno per inviare all’Agenzia delle entrate il 730 precompilato.

Matrimonio in crisi esentasse – 1 Divorzio o separazione, stesse regole

Analisi e commenti 18 Settembre 2023

Matrimonio in crisi esentasse – 1 Divorzio o separazione, stesse regole

L’articolo 19 della legge n. 74 del 6 marzo 1987 prevede l’esenzione dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa in relazione a tutti “…gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Remunerazione aggiuntiva farmacie, anche “a regime” è esclusa dall’Iva

Normativa e prassi 15 Settembre 2023

Remunerazione aggiuntiva farmacie, anche “a regime” è esclusa dall’Iva

La remunerazione aggiuntiva per il rimborso dei farmaci del Ssn, riconosciuta alle farmacie in via sperimentale per gli anni 2021 e 2022 e portata a regime dalla legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 532, legge n.

Bonus carburanti II trimestre 2022, è l’ora del trasporto per conto terzi

Attualità 15 Settembre 2023

Bonus carburanti II trimestre 2022, è l’ora del trasporto per conto terzi

Gli autotrasportatori di merci per conto terzi, che intendono fruire del credito d’imposta loro concesso dall’ultimo Bilancio, per mitigare gli effetti del caro carburanti in relazione ai costi sostenuti nel secondo trimestre del 2022, possono presentare, a partire dalle ore 15.

torna all'inizio del contenuto