Notizie
Pagina 66 di 311
Normativa e prassi 26 Gennaio 2024
Concessionario del bar universitario, Iva al 4% solo sull’attività di mensa
Una società che si è aggiudicata in concessione un servizio di bar tavola fredda presso un Ateneo dovrà applicare l’Iva al 10% sui prodotti venduti.
Normativa e prassi 26 Gennaio 2024
Contributo “caro energia” e sopravvenienza attiva
La sopravvenienza attiva emersa dalla restituzione di una somma relativa all’applicazione del regime “spalma incentivi”, rilevata nel bilancio chiuso al 30 giugno 2022, deve essere considerata ai fini della base imponibile Ires rilevante per il calcolo del contributo dovuto per gli extraproffitti conseguenti al caro energia.
Attualità 26 Gennaio 2024
Gestori di piattaforme digitali, dati all’Agenzia entro il 31 gennaio
Conto alla rovescia per il nuovo obbligo di comunicazione a carico dei gestori di piattaforme digitali.
Attualità 25 Gennaio 2024
Verifica del codice fiscale: servizio attivo dal 6 febbraio
Banche, assicurazioni e altri operatori finanziari, gestori di utenze, possono verificare, dal 6 febbraio e fino al 30 aprile prossimi, tramite il “Servizio Anagrafico Massivo SM1.
Attualità 24 Gennaio 2024
Comunicazioni Cesop, altri chiarimenti risolvono i dubbi sui nuovi obblighi
La ditta individuale e la persona fisica a cui la ditta è intestata devono essere considerati come un unico beneficiario, di conseguenza, ai fini della verifica del superamento della soglia di 25 pagamenti transfrontalieri effettuati in un trimestre, i versamenti a loro intestati devono essere sommati.
Normativa e prassi 24 Gennaio 2024
Extraprofitti delle banche, i codici per l’imposta straordinaria
Con la risoluzione n. 7/E del 24 gennaio 2024, l’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo che consentiranno agli istituti di credito di versare, tramite modello F24, l’imposta straordinaria sull’incremento dei margini di interesse e, nell’eventualità, gli interessi e le sanzioni dovuti in caso di ravvedimento.
Analisi e commenti 24 Gennaio 2024
Bilancio 2024 in pillole – 7 il regime Pex apre ai non residenti
I non residenti potranno fruire del regime di parziale esenzione delle plusvalenze previsto dalla disciplina della participation exemption.
Attualità 23 Gennaio 2024
“Caro materiali” integrato, nel calcolo finisce anche l’Iva
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato, con un avviso online del 9 gennaio 2024, l’avvio di un’istruttoria supplementare per le istanze sui contributi “caro materiali” erogati con riferimento al primo e al secondo semestre 2022.
Normativa e prassi 23 Gennaio 2024
L’azione di sfratto non tempestiva preclude la detrazione degli interessi
La procedura per liberare una casa, attivata nei confronti del locatore che non ha adempiuto spontaneamente al rilascio dell’immobile (articolo 30 della legge n.
Attualità 23 Gennaio 2024
Reclamo-mediazione in soffitta, per i ricorsi dal 4 gennaio 2024
Lo spartiacque tra vecchia e nuova disciplina, in materia di contenzioso tributario e, in particolare, nell’ambito della recente cancellazione del reclamo-mediazione, è il 4 gennaio 2024.
Normativa e prassi 22 Gennaio 2024
Financial Transaction Tax, nuovo modello dal 25 gennaio 2024
Versione aggiornata per il modello sull’imposta delle transazioni finanziarie (FTT).
Attualità 22 Gennaio 2024
Ecobonus mobilità sostenibile, dal 23 gennaio le prenotazioni 2024
Dalle ore 10 di domani, 23 gennaio 2024, sarà possibile, per i venditori, inserire sulla piattaforma Invitalia le prenotazioni per gli incentivi previsti a favore di chi acquista, nel 2024, veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), da L1e a L7e (motocicli e ciclomotori), ed N1 e N2 (veicoli commerciali).
Attualità 22 Gennaio 2024
5×1000, onlus nel Runts nel 2023, occhio anche sull’elenco dell’Agenzia
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Analisi e commenti 22 Gennaio 2024
Bilancio 2024 in pillole – 6 Cedolare secca sugli affitti brevi
Cedolare secca con aliquota al 26% a partire dalla seconda abitazione, in caso di locazione breve di più appartamenti per ciascun periodo d’imposta.
Attualità 19 Gennaio 2024
Ancora tentativi di phishing, occhio all’indirizzo del mittente
I tentativi di truffa che viaggiano per posta elettronica sfruttando il ruolo del Fisco non lasciano tregua.
Normativa e prassi 19 Gennaio 2024
Precompilata Iva, esteso al 2024 il periodo di sperimentazione
Con il provvedimento del 19 gennaio 2024, il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha disposto, in tema di precompilata Iva, l’ulteriore estensione, alle operazioni effettuate nel 2024, del periodo di sperimentazione per la predisposizione delle bozze dei registri, dei prospetti riepilogativi, delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche e della dichiarazione annuale Iva.
Attualità 19 Gennaio 2024
Roghi in Sicilia e Sardegna, da oggi le istanze al Turismo
Aperta, dalle 12 di oggi, 19 gennaio, e fino alla stessa ora del 16 febbraio 2024, la piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di accesso al contributo a favore dei viaggiatori e degli operatori del settore turistico danneggiati dagli incendi che hanno devastato ampie aree delle regioni Sicilia e Sardegna dal 17 luglio al 7 agosto 2023.
Attualità 19 Gennaio 2024
Attivo Anncsu, l’archivio interattivo di strade e numeri civici in Italia
L’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane dei Comuni italiani, o più semplicemente l’Anncsu, nasce dalla collaborazione tra Agenzia delle entrate e Istituto nazionale di statistica (Istat), in accordo con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci).
Attualità 18 Gennaio 2024
Statuto del contribuente: novità operative da oggi
È in vigore da oggi, 18 gennaio 2024, il Dlgs n. 219/2023 (vedi articolo “Statuto del contribuente: definito il nuovo garante”) e, di conseguenza, sono operative le modifiche apportate allo Statuto del contribuente (legge n.
Attualità 18 Gennaio 2024
Territorio Italia, focus su catasto e innovazione in ottica europea
È online il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista di informazione tecnico-scientifica dell’Agenzia delle entrate, pubblicata con cadenza annuale, sui temi del catasto, della cartografia, della pubblicità immobiliare e della valutazione degli immobili.
Analisi e commenti 18 Gennaio 2024
Bilancio 2024 in pillole – 5 la regolarizzazione delle rimanenze
La regolarizzazione “a pagamento” delle rimanenze di magazzino è una delle novità previste dalla legge di bilancio 2024.