Notizie
Pagina 39 di 311

Gli effetti della delega fiscale, dalle Dogane, punto per punto

Normativa e prassi 7 Ottobre 2024

Gli effetti della delega fiscale, dalle Dogane, punto per punto

Tutte le novità della delega fiscale, recepite nel decreto legislativo n.

Adempimento collaborativo, codice di condotta più semplice

Normativa e prassi 4 Ottobre 2024

Adempimento collaborativo, codice di condotta più semplice

Più snella la procedura di adesione al regime di adempimento collaborativo (Dlgs n.

Riacquisto con diritto di usufrutto, non conta per i benefici prima casa

Normativa e prassi 4 Ottobre 2024

Riacquisto con diritto di usufrutto, non conta per i benefici prima casa

In caso di vendita, prima dei cinque anni, dell’abitazione acquistata con le agevolazioni “prima casa”, l’acquisto del diritto di usufrutto di altro immobile non consente di evitare la perdita dei benefici fruiti.

Bonus cinema, istruttorie terminate nuovi beneficiari e nuovi decreti

Attualità 4 Ottobre 2024

Bonus cinema, istruttorie terminate nuovi beneficiari e nuovi decreti

Nuovi beneficiari per gli investimenti nelle sale cinematografiche e nelle industrie tecniche del settore.

Branch o residenza fiscale, l’esame va caso per caso

Analisi e commenti 4 Ottobre 2024

Branch o residenza fiscale, l’esame va caso per caso

I prezzi di trasferimento intercompany, fenomeno collegato alla doppia imposizione (o doppia non imposizione) internazionale, sono una tematica analizzata dalle Amministrazioni fiscali e dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse).

Erogazioni alle fondazioni e attività ammesse all’art bonus

Normativa e prassi 3 Ottobre 2024

Erogazioni alle fondazioni e attività ammesse all’art bonus

Le erogazioni liberali destinate a una fondazione che si occupa di formazione e spettacolo potranno beneficiare dell’Art bonus (articolo 1, comma 1, del Dl n.

E-commerce, chiarimenti su “piattaforma” e “venditore”

Normativa e prassi 3 Ottobre 2024

E-commerce, chiarimenti su “piattaforma” e “venditore”

Con il principio di diritto n. 3 pubblicato oggi, 3 ottobre 2024, l’Agenzia delle entrate chiarisce quale sia la corretta interpretazione delle definizioni di “piattaforma” e di “venditore” contenute nel Dlgs n.

Successioni, Registro, Bollo, in Gazzetta le novità della delega

Normativa e prassi 3 Ottobre 2024

Successioni, Registro, Bollo, in Gazzetta le novità della delega

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 2 ottobre 2024, il decreto attuativo delle nuove regole previste dalla delega fiscale in tema di tributi indiretti diversi dall’Iva (Dlgs n.

Delega unica agli intermediari per i servizi online Ade-Ader

Normativa e prassi 2 Ottobre 2024

Delega unica agli intermediari per i servizi online Ade-Ader

Pronto il modello che consentirà ai contribuenti di delegare gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi online contestualmente dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione.

Bonus consulenza quotazione Pmi, domande fino al 31 marzo 2025

Attualità 2 Ottobre 2024

Bonus consulenza quotazione Pmi, domande fino al 31 marzo 2025

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito dettagli e istruzioni operative per accedere al credito d’imposta per i costi di consulenza sostenuti nel 2024 dalle piccole e medie imprese (Pmi) per la quotazione sui mercati regolamentati.

Asseverazione extra time: Sismabonus con remissione in bonis

Normativa e prassi 2 Ottobre 2024

Asseverazione extra time: Sismabonus con remissione in bonis

Il contribuente che, ai fini della detrazione prevista dall’articolo 16, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legge n.

Superbonus: le condizioni quando a fruirne sono le Onlus

Normativa e prassi 1 Ottobre 2024

Superbonus: le condizioni quando a fruirne sono le Onlus

Con la risposta n. 188 del 1° ottobre 2024, l’Agenzia delle entrate riepiloga, con dovizia di particolari, le norme che regolano la maxi-detrazione fiscale introdotta dal Dl Rilancio, nell’ipotesi in cui a fruirne siano le Onlus, le Aps e le Odv.

Agevolazioni Superbonus: il Dpcm sull’invio dati 2024 e 2025

Normativa e prassi 1 Ottobre 2024

Agevolazioni Superbonus: il Dpcm sull’invio dati 2024 e 2025

Pubblicato sul sito del Governo il Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 17 settembre 2024 con le modalità di invio della comunicazione dei dati delle spese 2024 e 2025 sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico da trasmettere, rispettivamente, all’Enea e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (Pncs).

Crisi d’impresa e insolvenza: tagliando per il nuovo Codice

Analisi e commenti 30 Settembre 2024

Crisi d’impresa e insolvenza: tagliando per il nuovo Codice

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale, serie generale n.

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Normativa e prassi 27 Settembre 2024

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Tutto pronto per il tax credit Zls. Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.

Rimborsi Iva “fuori Italia”, domande entro il 30 settembre

Attualità 27 Settembre 2024

Rimborsi Iva “fuori Italia”, domande entro il 30 settembre

Cerchietto rosso su lunedì 30 settembre 2024 in tema di rimborsi Iva.

Notai, al via “Voltura 2.0” per gli aggiornamenti catastali

Attualità 26 Settembre 2024

Notai, al via “Voltura 2.0” per gli aggiornamenti catastali

Dalla collaborazione tra Notariato e Agenzia delle entrate un ulteriore impulso al miglioramento delle intestazioni catastali.

Iscrizioni al cinque per mille 2024: scadenza in vista per i ritardatari

Attualità 25 Settembre 2024

Iscrizioni al cinque per mille 2024: scadenza in vista per i ritardatari

Cinque per mille 2024: ultima chiamata al 30 settembre.

Nuovo tentativo di phishing per una finta definizione bonaria

Attualità 25 Settembre 2024

Nuovo tentativo di phishing per una finta definizione bonaria

È in circolazione una nuova truffa che utilizza falsi messaggi di posta elettronica dell’Agenzia.

Ricomincia la scuola, riparte l’educazione fiscale

Attualità 24 Settembre 2024

Ricomincia la scuola, riparte l’educazione fiscale

Agenzia delle entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione tornano sui banchi di scuola, con l’obiettivo di promuovere legalità e senso civico.

Concorso in Agenzia per 80 funzionari, prova scritta il 12 novembre 2024

Attualità 23 Settembre 2024

Concorso in Agenzia per 80 funzionari, prova scritta il 12 novembre 2024

Pubblicato il calendario della prova scritta del concorso per 80 unità (aumentate a 148), per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale, da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

torna all'inizio del contenuto